
(AGENPARL) – mer 24 luglio 2024 Comune di Voghera
Un’iniziativa all’insegna della riqualificazione culturale delle
aree afferenti alle stazioni ferroviarie: “Io, te e Tisbe” è in
programma Mercoledì 31 Luglio a Voghera
Riqualificare culturalmente le aree afferenti alle stazioni ferroviarie. Con queste premesse
Centopercento Teatro APS ETS in collaborazione con Bar Roma, Centopercento Lab,
ASD Circuito CLAPS, che è sostenuto dal circuito ministeriale della cultura, Ex-Dirigenti
BLP, RFI – Rete Ferroviaria Italiana in partenariato con il Comune di Voghera, ha
organizzato Mercoledì 31 Luglio “Io, te e Tisbe”, lo spettacolo di teatro ed acrobatica
aerea rivolto ad adulti e ragazzi dai 13 anni in su, che si terrà nei giardini di piazzale
Marconi.
Il programma prevede il ritrovo presso il Bar Roma (Piazzale Marconi, 21) per un aperitivo
pre-spettacolo alle ore 18:30. A seguire, l’evento vero e proprio, che prevede un costo del
biglietto di 10 euro, comprensivo di spettacolo, posto a sedere e aperitivo pre-spettacolo.
La prenotazione è obbligatoria e da effettuarsi all’indirizzo e-
L’iniziativa si inserisce nell’ambito di Binario Sipario, un progetto regionale vincitore di
Bando Cariplo per la Cultura, che tra Giugno e Settembre va a coinvolgere undici comuni
lombardi e Novara, per un totale di una ventina di eventi. Il progetto si pone l’obiettivo di
trasformare le aree delle stazioni ferroviarie in luoghi atti anche a ospitare eventi culturali e
spettacoli, che mettano al centro la condivisione e l’incontro, favorendo lo scambio con
realtà locali. Il progetto Binario Sipario nasce in continuità con l’iniziativa creata per la
Capitale della Cultura 2023 “Visitazioni. La città che narra disegna nel cuore”,
particolarmente apprezzata da RFI.
“Lo spettacolo di Mercoledì 31 Luglio, oltre a rappresentare un evento teatrale di natura
acrobatica, si inserisce in un contesto ben preciso, ovvero quello di riqualificazione
culturale delle aree afferenti alle stazioni ferroviarie, che è la finalità prefissata dalla
compagnia Centopercento Teatro – spiega l’assessore alla cultura Carlo Fugini -. Il
progetto, che ha previsto e che prevederà diverse tappe in Lombardia e a Novara, è rivolto
ad ogni tipologia di pubblico”.
“Centopercento Teatro, attraverso Binario Sipario e la sinergia con le realtà territoriali
(amministrazioni comunali e associazioni), si pone l’obiettivo primario di creare occasioni
di incontro con il pubblico che possano permettere alla cittadinanza di riappropriarsi degli
spazi delle aree delle stazioni ferroviarie e, insieme, trasformarle in luoghi di condivisione,
cultura e vita – le parole dei referenti della compagnia Centopercento Teatro -. La
compagnia propone pertanto un teatro dedicato a un target d’età più ampio possibile e che
non attenda il pubblico nei suoi luoghi abituali, ma che piuttosto vada incontro alla
popolazione dandole appuntamento o incontrandola casualmente laddove l’arte non sia
prevista né scontata. Con il partenariato del Comune di Voghera la proposta cadrà nel bel
mezzo dell’ultima settimana di Luglio, all’ora dell'”ape”: un momento della giornata simbolo
di aggregazione in cui riscoprire la stazione ferroviaria come un vero e proprio teatro