
(AGENPARL) – mer 03 luglio 2024 luglio 2024
PALAZZO WEDEKIND
Piazza Colonna 366
Intelligenza artificiale
amministrativa (IAA)
Principi e regole per l’esercizio
delle funzioni pubbliche
4 luglio 2024
ore 16.00 – 19.30
416.00 – ACCOGLIENZA OSPITI
416.45 – INDIRIZZI DI SALUTO
Paolo ZANGRILLO, Ministro per la Pubblica Amministrazione
Gabriele FAVA, Presidente INPS
Attilio PARISI, Rettore dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”
Gabriella PALMIERI SANDULLI, Avvocato Generale dello Stato
Michel SENIMON, Délégué Général d’EUROPA-ONG (France)
PRIMA SESSIONE
IAA – TRA ETICA E DIRITTO
Chairman: Prof. Gennaro TERRACCIANO, Università degli Studi di Roma
“Foro Italico”
417.00 – PRIMA PARTE
Padre Paolo BENANTI, Pontificia Università Gregoriana
Presidente della Commissione sull’AI per l’informazione
della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Prof. Roberto BASILI, Università degli Studi “Tor Vergata” di Roma
Prof. Andrea RANGONE, Politecnico di Milano – Presidente Digital360
Prof. Vincenzo ZENO-ZENCOVICH, Università degli Studi “Roma Tre”
Avv. Gaetana NATALE, Avvocato dello Stato
418.30 – SECONDA PARTE
Prof.ssa Hélène PAULIAT, Presidénte d’EUROPA ONG
Professeur de droit public à l’Université de Limoges
Ancien membre du Conseil Supérieur de la Magistrature (France)
Prof.ssa Maria Cristina CAVALLARO, Università degli Studi di Palermo
Prof.ssa Giovanna DE MINICO, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Dott. Riccardo CAPECCHI, Presidente della Fondazione Lottomatica
Pres. Vito TENORE, Corte dei conti, Sez. Giurisdizionale per la Lombardia
419.30 – CHIUSURA PRIMA SESSIONE (COCKTAIL DINNER)
5 luglio 2024
ore 9.00
SECONDA SESSIONE
APPLICAZIONI DELL’IAA
Salute – Cultura – Turismo – Territorio – Trasporti
49.00 – ACCOGLIENZA OSPITI (WELCOME COFFEE)
Chairman: Prof. Aristide POLICE, Università degli Studi di Roma LUISS “Guido Carli”
410.00 – I PANEL SALUTE
Prof. Antonio BARONE, Università degli Studi di Catania
Prof. Marko KESTI, EUROPA ONG – Università degli Studi di Lapland (Finlandia)
Prof. Anaïck PERROCHON, EUROPA ONG
Directeur de l’Institut Limousin de Formation aux Métiers
de la Réadaptation (ILFOMER) de Limoges (France)
Prof. Giuseppe LA ROSA, Università Telematica San Raffaele di Roma
Dott.ssa Costanza NICOLOSI, Università Mercatorum
411.00 – II PANEL CULTURA – TURISMO
Prof. Pierpaolo FORTE, Università degli Studi del Sannio
Prof. José RUANO DE LA FUENTE, EUROPA ONG
Università degli Studi Complutense de Madrid (Spagna)
Prof. Luigi FERRARA, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Dott. Andrea Marco COLARUSSO, Università degli Studi di Roma
“Foro Italico”
5 luglio 2024
ore 12.00
412.00 – III PANEL TERRITORIO – TRASPORTI
Prof.ssa Vera FANTI, Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara
Prof.ssa Clotilde DEFFIGIER, EUROPA ONG
Professeur de droit public à l’Université de Limoges
Université de Limoges (France)
Prof. Kamen SPASSOV, EUROPA ONG
Director of MBA-MIS AMBA accredited program, Faculty of economics and
business administration, Sofia University “St. Kliment Ohridski (Bulgaria)”
Prof. Angelo Giuseppe OROFINO, Università degli Studi di Bari
“LUM Giuseppe Degennaro”
Prof. Antonio COLAVECCHIO, Università degli Studi di Foggia
413.00 – CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE
Prof. Oreste POLLICINO, Università degli Studi Commerciale “Luigi Bocconi”
413.30 – CHIUSURA SECONDA SESSIONE (BUFFET LUNCH)
5 luglio 2024
ore 15.00
TERZA SESSIONE
IIAA: NUOVI PRINCIPI E CRITERI
PER L’AZIONE AMMINISTRATIVA
415.00 – AZIONI INNOVATIVE IN AMBITO PUBBLICO: ESPERIENZE INPS
Massimiliano D’ANGELO, Direttore centrale Tecnologia, Informatica
e Innovazione INPS
415.15 – INTRODUZIONE AL TEMA
Prof. Francesco CARDARELLI, Università degli Studi di Roma “Foro Italico”
415.30 – DISCUSSANTS
Matteo PIANTEDOSI, Ministro dell’Interno
Gabriele FAVA, Presidente INPS
Fabrizio D’ASCENZO, Presidente INAIL
Francesco Maria CHELLI, Presidente ISTAT
Michele CORRADINO, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato
Mario NOBILE, Direttore Generale di AGID
Ginevra Cerrina FERONI, Vicepresidente del Garante per la protezione
dei dati personali – Università degli Studi di Firenze
Modera: Nicola SALDUTTI, Caporedattore Desk Economia, Corriere della Sera
NextGenerationEU
Fruibile da remoto previa registrazione con link
Traduzione simultanea inglese e francese
Traduzione simultanea in LIS
Atti del convegno sulla rivista scientifica di fascia A – Amministrativ@mente
Organizzato da: INPS; Università degli Studi di Roma “Foro Italico” – Centro Studi di Diritto
ed Etica, Associazione EUROPA ONG, nell’ambito del PRIN 2022 “Artificial Administrative
Intelligence for territorial equality. Operative research over the public interest and the protection
of persons in the face of the evolutions of digital era” – Università degli Studi “G. d’Annunzio”
Chieti-Pescara; Università degli Studi di Palermo; Università degli Studi del Sannio.
Comitato Scientifico e Organizzativo: Prof.ssa Maria Cristina Cavallaro; Prof. Francesco
Cardarelli; Prof.ssa Vera Fanti; Prof. Pierpaolo Forte; Prof.ssa Hélène Pauliat; Prof. Aristide Police;
Prof. Gennaro Terracciano; Dott. Riccardo Capecchi; Dott. Andrea Marco Colarusso; Dott. Michel
Senimon; Dott.ssa Simona Terracciano.
Segreteria Organizzativa: INPS
Con il patrocinio di: Ministero dell’Interno, Dipartimento della Funzione Pubblica, Dipartimento
per la trasformazione digitale, INAIL, ISTAT e Fondazione Lottomatica.