
(AGENPARL) – gio 27 giugno 2024 Roma, Melito (Pd): dopo 16 anni approvato primo aggiornamento carta della qualità. Da oggi lavoro congiunto per aggiornamento biennale
“Approvata oggi, in Aula Giulio Cesare, la proposta di delibera con la quale presentiamo alla cittadinanza il disegno definitivo della Carta per la Qualità, ne saniamo, di fatto, il completamento e diamo avvio, così come previsto dalle Norme Tecniche di Attuazione, alla sua prima fase di revisione e manutenzione che d’ora in avanti ci impegneremo affinchè avvenga con cadenza biennale”, a dichiararlo e’ la Consigliera Capitolina Antonella Melito, vice Presidente della Commissione Urbanistica di Roma Capitale, che continua: “Una delibera davvero importante per la nostra città se pensiamo che la Carta per la Qualità, elaborata per la prima volta nel 2003 con l’adozione del Piano Regolatore di Roma, non è mai stata oggetto di aggiornamenti, neanche con l’approvazione del PRG nel lontano 2008, se non di puntuali modifiche fatte con determinazioni dirigenziali volte a risolvere errori materiali. Oggi si è fatto un enorme passo in avanti, grazie ad un lavoro cui nessuno, prima d’ora aveva mai dato seguito e oggi voluto fortemente dall’Assessore Maurizio Veloccia e gli uffici del Dipartimento PAU. Un lavoro così impegnativo – continua la Consigliera Dem- rispetto al quale oggi ci si è concentrati prevalentemente su alcuni immobili dei territori del 1 e del 2 municipio ma che dovrà proseguire per lavorare su tutti. Oggi, con questo voto, stiamo cogliendo un’opportunità di revisione necessaria, ma consapevoli che la Carta per la Qualità è, e dovrà essere, un documento transitorio ed in continua evoluzione. Proprio per questo abbiamo ritenuto necessario presentare un ordine del giorno, approvato dall’Aula, per dare degli indirizzi costruttivi finalizzati a garantire la revisione biennale da avviarsi con un iter ben definito, già entro la fine di quest’anno, dandone tempestiva comunicazione alla cittadinanza per rendere il percorso molto più partecipato ed aperto alla città, tutta.
Fondamentale il lavoro che, come Vice Presidente della Commissione Urbanistica, ritengo sia doveroso avviare d’ora in avanti, partecipando attivamente a tutte le fasi, dalla pubblicazione delle date di apertura delle finestre rivolte alla cittadinanza per presentare le proprie osservazioni, al monitoraggio dell’elaborazione degli esiti finali di stralcio, fino ai provvedimenti che porteranno alle delibere di aggiornamento della Carta per la Qualità.
La delibera approvata oggi ha una portata storica, nei prossimi mesi ci concentreremo anche su quale potrà essere il miglior metodo di lavoro per garantire la massima trasparenza, ipotizzando che venga costituito formalmente un gruppo di lavoro, cui dovranno prendere parte gli uffici del Dipartimento PAU e della Sovrintendenza Capitolina competenti per materia. Questo per essere certi -conclude la consigliera del PD – di aver avuto il contributo di tutte le professionalità più idonee per lavorare le istanze che verranno presentate da parte dei privati e degli uffici, ogni volta che sarà avviata la procedura di manutenzione e revisione biennale della Carta per la Qualità. Fondamentale garantire il coinvolgimento della Commissione Urbanistica, in tutte le fasi di questo procedimento, quale organo di vigilanza idoneo a valutare l’operato degli uffici”.
Inviato da Antonella Melito