
(AGENPARL) – lun 24 giugno 2024 CONTRATTI. BRUNETTA: SERVE MODELLO UNITARIO PER SOSTENERE PARI OPPORTUNITÀ, EQUITÀ ED INCLUSIONE
“Le linee guida Diversity, Equity & Inclusion relative al contratto collettivo di lavoro Energia e Petrolio rappresentano un caso esemplare di buona contrattazione, favorendo mercati del lavoro più solidali, inclusivi e sostenibili. È una buona prassi rivoluzionaria e perfettamente in sintonia con quanto previsto dalla Direttiva UE sull’equità e la trasparenza retributiva. Il CNEL, da questo punto di vista, può dare un contributo importante alla definizione di un modello unitario volto a garantire che ogni contratto rifletta l’esigenza di sostenere pari opportunità, equità ed inclusione, tutti fattori che a loro volta stimolano e rafforzano la produttività.
È essenziale arrivare a un impianto condiviso da tutte le parti in campo, da tutti gli attori della contrattazione. Anche qui c’è la massima disponibilità da parte del CNEL, così come sul fronte de monitoraggio, valorizzando in particolare il nostro Archivio Nazionale dei Contratti”. Lo ha affermato il presidente del CNEL Renato Brunetta al convegno ‘Diversity & Inclusion nel lavoro: le innovazioni del modello bilaterale nel CCNL Energia e Petrolio’, organizzato stamane al CNEL da Confindustria Energia in collaborazione con Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Tessile Energia Chimica.
Ufficio stampa CNEL
Inviato da Outlook per Android