
(AGENPARL) – ven 21 giugno 2024 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui .
Pelliconi: quando l’Intrapreneurship produce Innovazione
Due importanti novità rispetto alla prima edizione: un focus più stretto (le challenges erano rendere la logistica del packaging più efficiente ed eco-sostenibile e ampliare attraverso l’innovazione di prodotto il raggio di diversificazione del business) e l’apertura delle candidature a una parte del personale non italiano (per il prossimo anno sarà previsto l’allargamento a tutte le filiali estere).
28 in totale i progetti presentati dai dipendenti Pelliconi, 6 quelli ammessi alla fase finale. I 3 progetti vincitori, “Imballo del Futuro”, “Pelliconi e il mondo Wine & Spirits” e “Verde Insieme”, si propongono rispettivamente di ottimizzare le operazioni di spedizione, ampliare l’offerta proponendo tappi innovativi per i mercati del vino e degli spirits e implementare il passaggio alla carta per gli imballaggi in plastica dei pallet.
“Il lancio del programma di Intrapreneurship ha fatto da volano per il senso di appartenenza. Avevamo già un buon clima in azienda, ma ho visto un boost in termini di partecipazione e intraprendenza. Tutti i progetti presentati sono molto interessanti e dimostrano che, se ti metti in ascolto dei tuoi dipendenti (non a caso abbiamo chiamato il programma LiberaMente), i risultati arrivano – ha commentato Marco Checchi, CEO di Pelliconi – Oltre a portare i tre migliori progetti in Silicon Valley da Mind the Bridge ci impegniamo ad accelerare internamente gli altri progetti perché ne riconosciamo il valore. E, nel momento in cui riusciamo a implementarli, restituiamo parte dei benefici economici alle persone che li hanno avviati come abbiamo fatto oggi con due progetti della scorsa edizione: un progetto che mira a ottimizzare il cambio di settaggio in linea di produzione e un progetto di valorizzazione dello scarto derivante dal processo produttivo”.
“Siamo molto contenti del lavoro che stiamo sviluppando con Pelliconi. – ha aggiunto Alberto Onetti, Presidente di Mind the Bridge – Molto spesso i programmi di Intrapreneurship non riescono andare oltre alle loro finalità culturali. Qui, invece, grazie anche a un supporto forte e visibile da parte del top management e a un sistema di incentivi organizzativi ed economici, il programma sta non solo producendo impatto economico ma sta anche aprendo nuove opportunità di business e di mercato”.
Tutti i partecipanti hanno beneficiato di quattro workshop condotti da un team di esperti di innovazione, mentre i sei team selezionati per la fase finale hanno ricevuto supporto e mentoring continui, che hanno contribuito a perfezionare il business case e affinare le presentazioni al Pitch Day alla presenza di tutti gli attori coinvolti.
Come lo scorso anno, per i team vincitori un percorso di Venture Studio in collaborazione con Mind the Bridge che si terrà nel più grande Innovation Hub del mondo, San Francisco, e che consentirà loro di vivere un’esperienza indimenticabile nell’ambiente dinamico della Silicon Valley. Agli altri progetti arrivati alla fase finale Pelliconi offrirà comunque un processo di accelerazione interno per sviluppare potenziali proof of concept, assicurando che ogni idea innovativa abbia l’opportunità di essere valutata per l’implementazione.
Il Pitch Day di LiberaMente e l’annuncio dei vincitori hanno coinciso con un Corporate Executive Bootcamp sull’applicazione dell’Intelligenza Artificiale Generativa nei processi di produzione, a conferma del continuo impegno dell’azienda in tema di innovazione e nuove tecnologie.
# # #
Pelliconi
Fondata a Bologna nel 1939 come “Ditta Angelo Pelliconi” (DAP), specializzata nella produzione di tappi a corona, oggi è leader mondiale nel settore delle chiusure in metallo, alluminio e plastica per l’industria del food&beverage.Azienda in continua espansione, ad oggi annovera sei stabilimenti produttivi distribuiti su 4 continenti: due in Italia, uno in Egitto, uno negli Stati Uniti e due in Cina. A queste sedi produttive si aggiungono cinque filiali commerciali estere, grazie alle quali Pelliconi ha realizzato una vasta rete di vendita e distribuzione che ha permesso al gruppo di affermarsi fra i maggiori produttori ed esportatori di tappi a livello globale.
Pelliconi è un gruppo dinamico e affidabile, che ogni giorno lavora per essere un partner privilegiato e un importante punto di riferimento nell’ambito della ricerca e dello sviluppo di soluzioni innovative per l’industria dell’imbottigliamento e del confezionamento.Con creatività, competenza e spirito di squadra Pelliconi è in grado di soddisfare i bisogni dei clienti più esigenti. La passione per l’innovazione e per la qualità, l’orientamento al cliente e la forte sensibilità verso i temi della sicurezza alimentare e della salvaguardia dell’ambiente sono i principali ingredienti del suo successo.
Pelliconi è infine un’azienda etica, che avendo a cuore la salute e il benessere dei propri dipendenti e degli abitanti dei territori in cui opera, devolve ogni anno parte dei propri guadagni a favore della ricerca scientifica e a sostegno di attività sociali, artistiche, culturali e sportive, in un’ottica di ridistribuzione della ricchezza e di reciprocità nei confronti dell’intera collettività.
Mind the Bridge
Mind the Bridge è una global open innovation platform che supporta aziende e startup ecosystem di tutto il mondo. Con base in Silicon Valley e presenza in Italia, Spagna, USA, Corea e Israele dal 2007 Mind the Bridge mette in connessione il mondo corporate con i principali startup ecosystem mondiali. Annualmente individua, filtra e lavora con oltre 10.000 startup, supportando le grandi aziende internazionali nello sviluppo di attività di scouting e venture client (che si traducono in POC, accordi commerciali, investimenti e/o acquisizioni).
Fornisce inoltre anche servizi di consulenza e benchmarking alle aziende nella valutazione e implementazione di strategie e iniziative di open innovation (acceleratori, venture builder, CVC, dual innovation).
Mind the Bridge ha realizzato MTB Ecosystem, una piattaforma AI driven di open innovation matching.
In collaborazione con l’International Chamber of Commerce (ICC), l’istituto che da 100 anni riunisce oltre 45 milioni di imprese in tutto il mondo, organizza ogni anno i “Corporate Startup Stars Awards”, l’evento che esamina e premia le aziende internazionali più attive nella collaborazione con le startup.
http://www.mindthebridge.com | @MindTheBridge
Media Contacts
Serena Orizi
PR and Media Relations
Mind the Bridge
skype: soloori
Mind the Bridge for Desafia San Francisco
450 Townsend St – San Francisco 94107 – US