
(AGENPARL) – gio 13 giugno 2024 —————————————————————————
Click the link below to view the full content of this press release:
https://www.sony.it/presscentre/sony-world-photography-awards-2025
—————————————————————————

**SONY WORLD PHOTOGRAPHY AWARDS****2025**
=========================================
APERTURA DEL CONCORSO
———————
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla 18a edizione dei Sony World Photography Awards, uno dei concorsi fotografici
più prestigiosi al mondo. Le candidature possono essere inviate a titolo
completamente gratuito a partire dal 1° giugno 2024, dal sito [worldphoto.org](http://www.worldphoto.org/).
I Sony World Photography Awards sono un attesissimo appuntamento annuale,
nato per celebrare il meglio della produzione fotografica contemporanea nel
mondo. Riconoscendo le immagini che plasmano il linguaggio visivo di oggi,
garantiscono ai partecipanti ampia visibilità e ottime opportunità
lavorative. Organizzati dalla divisione fotografica di Creo, la World
Photography Organisation, gli Awards sono un evento centrale del calendario
del gruppo, e ne confermano la missione di sostenere il talento creativo.
Per Sony, supportare gli Awards è un modo per coltivare lo sviluppo
costante della cultura fotografica offrendo una piattaforma globale ai
talenti di oggi.
I fotografi di tutto il mondo sono invitati a iscriversi ai quattro diversi
premi previsti dagli Awards: [Professional](https://www.worldphoto.org/sony-world-photography-awards/professional) premia i corpus di lavori (5-10 scatti) in 10 categorie diverse; [Open](https://www.worldphoto.org/sony-world-photography-awards/open) riconoscele migliori singole immagini in 10 categorie; [Youth](https://www.worldphoto.org/sony-world-photography-awards/youth)_è_ aperto ai giovani con meno di 19 anni; [Student](https://worldphoto.org/sony-world-photography-awards/student) + riservato agli studenti di fotografia di tutto il mondo.
A questi, si aggiungono i premi speciali National & Regional Awards, [Latin America Professional Award](https://www.worldphoto.org/sony-world-photography-awards/latin-america-professional-award) e [Alpha Female Award](https://www.worldphoto.org/sony-world-photography-awards/alpha-female-award). Di particolare valore anche il [Sustainability Prize](https://www.worldphoto.org/sony-world-photography-awards/sustainability-prize), assegnato in collaborazione con la United Nations Foundation e Sony
Pictures.
Non sono previste quote di iscrizione e i partecipanti sono giudicati in
forma anonima dai massimi esponenti del settore.
**NOVITÀ DELL’EDIZIONE 2025**
Nuova categoria del concorso Professional: *Punti di vista*
L’edizione 2025 dei premi introduce una nuova, interessante categoria nel
concorso Professional: *Punti di vista*. I partecipanti dovranno proporre corpus di lavori**che raccontano storie attraverso diversi generi e formati – documentari,
mezzi creativi, ma anche mix di ritratti, paesaggi e still life. Gli scatti
dovranno essere raggruppati con un’intenzione ben precisa e in una
selezione coerente, che permetta di cogliere chiaramente il senso della
narrazione. Storie note, momenti quotidiani visti da nuove prospettive,
sottoculture poco conosciute, rivisitazioni del folclore locale: le serie
ricevute potranno spaziare in diverse direzioni, ricordando che i giudici
premieranno quelle in grado di esprimere una voce originale e
un’autentica passione per l’argomento.
Tema del concorso Student: *In principio*
Per il concorso Student di quest’anno, i fotografi dovranno riflettere
sul tema *In principio.*L’inizio di qualcosa di nuovo può aprire prospettive entusiasmanti e
documentare il punto nel tempo o nello spazio in cui una data realtà ha
avuto inizio ha rappresentato, nel tempo, un tema ricorrente in diversi
progetti.
Quest’anno, il compito degli studenti sarà quello di ritrarre le prime
fasi o l’inizio di un soggetto attraverso una serie di 5-10 immagini. Che
si tratti di osservare una nuova vita, raccontare l’inizio della giornata
di qualcuno, seguire i preparativi e i primi momenti di una particolare
occasione o celebrazione o svelare le potenzialità di una nuova
tecnologia, la storia, l’approccio e lo stile fotografico possono
appartenere a qualunque genere.
È consentito scattare foto con qualsiasi dispositivo e stile. La
creatività sarà come sempre apprezzata, purché il brief sia rispettato.
Tema del concorso Youth: *Mostraci le tue immagini migliori!*
Per il concorso Youth di quest’anno, i candidati sono invitati a inviare
le le loro migliori foto scattate nel 2024. È possibile sottoporre
all’attenzione dei giudici fino a un massimo di treimmagini singole
scattate lo scorso anno. Tutti gli stili, i generi e gli approcci
fotografici sono benaccetti.
PREMI E SCADENZE 2025
Le candidature ai Sony World Photography Awards possono essere presentate a
partire dal 1° giugno 2024. Per maggiori informazioni sul concorso e sulle
categorie, visitare il sito [worldphoto.org](http://www.worldphoto.org/sony-world-photography-awards).
Questi i termini ultimi per iscriversi ai quattro concorsi:
Professional: 10 gennaio 2025, 13:00 GMT
Open: 3 gennaio 2025, 13:00 GMT
Student: 29 novembre 2024, 13:00 GMT
Youth: 3 gennaio 2025, 13:00 GMT
Tutti i vincitori delle categorie Professional, Open, Youth e Student
riceveranno un set di apparecchiature fotografiche digitali di Sony.
Inoltre, i vincitori del titolo *Photographer of the Year* e *Open Photographer of the Year* riceveranno un premio in denaro rispettivamente di 25.000 dollari e 5.000
dollari, mentre il Sustainability Prize avrà un valore di 5.000 dollari.
Il *Photographer of the Year*sarà inoltre protagonista di una presentazione monografica nell’ambito
della mostra londinese dei Sony World Photography Awards che si terrà
l’anno successivo. Gli scatti dei vincitori di categoria e dei finalisti
verranno esposti a Londra in occasione della mostra annuale dei Sony World
Photography Awards, che farà poi tappa in altre parti del mondo, e
pubblicati sul catalogo annuale dei Sony World Photography Awards.
—————————————————————————
CONTATTI PER LA STAMPA
PER ULTERIORI INFORMAZIONI, CONTATTARE:
NOTE PER LA STAMPA
SONY WORLD PHOTOGRAPHY AWARDS
Creati dalla World Photography Organisation e acclamati in tutto il mondo,
i Sony World Photography Awards rappresentano uno degli appuntamenti più
importanti per il settore fotografico internazionale. Aperti a tutti a
titolo gratuito e ormai giunti alla 18a edizione, gli Awards rappresentano un importantissimo sguardo sul mondo
della fotografia contemporanea e offrono agli artisti, sia affermati che
emergenti, la straordinaria opportunità di esporre il proprio lavoro. La
manifestazione, inoltre, rende merito ai fotografi più influenti al mondo
assegnando il premio *Outstanding Contribution to Photography*; tra i vincitori degli anni passati figurano William Eggleston (2013),
Mary Ellen Mark (2014), Martin Parr (2017), Gerhard Steidl (2020), Graciela
Iturbide (2021), Edward Burtynsky (2022), Rinko Kawauchi (2023) e
Sebastião Salgado (2024). Infine, ogni anno nell’ambito della
competizione si tiene, presso la londinese Somerset House, una prestigiosa
mostra in cui vengono esposte tutte le immagini dei vincitori e dei
finalisti.
[worldphoto.org/sony-world-photography-awards-exhibition](https://www.worldphoto.org/sony-world-photography-awards-exhibition)__
WORLD PHOTOGRAPHY ORGANISATION
La World Photography Organisation è un’importante piattaforma globale
dedicata allo sviluppo e alla promozione della cultura fotografica. I
nostri programmi e concorsi fotografici offrono preziose opportunità agli
artisti che si occupano di fotografia, contribuendo a stimolare il
dibattito attorno alle loro opere. I Sony World Photography Awards sono la
proposta principale della World Photography Organisation. Istituiti nel
2007, costituiscono uno dei più grandi e prestigiosi concorsi di
fotografia al mondo e celebrano i lavori di professionisti emergenti e
affermati, richiamando decine di migliaia di visitatori alle mostre di
diversi paesi. La World Photography Organisation è la diramazione
fotografica di Creo, che si occupa di realizzare iniziative e programmi di
tre settori: fotografia, cinema e arte contemporanea. Segui la World
Photography Organisation su Instagram ([@worldphotoorg](https://www.instagram.com/worldphotoorg/)), X ([@WorldPhotoOrg](https://twitter.com/WorldPhotoOrg)) e LinkedIn/Facebook ([World Photography Organisation](https://www.facebook.com/WorldPhotographyOrganisation/)).
CREO
Creo progetta e organizza eventi e programmi riconducibili a tre filoni
chiave: fotografia, cinema e arte contemporanea. Nata nel 2007 come World
Photography Organisation, nel tempo Creo ha ampliato il proprio raggio
d’azione sviluppando ulteriormente la sua missione, puntando a offrire
opportunità significative ai talenti creativi ed espandere la portata
delle proprie attività culturali. Oggi i suoi progetti di punta sono i
Sony World Photography Awards, i Sony Future Filmmaker Awards, PHOTOFAIRS
Shanghai e Photo London. Parte di Angus Montgomery Arts, Creo contribuisce
a sviluppare le iniziative del Gruppo, tra cui le principali fiere d’arte
al mondo. Fedele al suo nome di origine latina dall’evidente significato,
Creo punta a garantire rappresentanza e autonomia alle voci creative. [www.creoarts.com](https://creoarts.com/)
SONY GROUP CORPORATION****
Sony Group Corporation è una “creative entertainment company” con
solide fondamenta basate sulla tecnologia. Dal gaming e i servizi online,
alla musica, al cinema, ai prodotti elettronici, alle soluzioni sensoriali
e di imaging fino ai servizi finanziari – l’obiettivo di Sony è
riempire il mondo di emozione attraverso il potere della creatività e
della tecnologia. Per maggiori informazioni, visitare il sito: [sony.com/en](http://www.sony.com/en/)
SONY CORPORATION
Sony Corporation è una controllata di Sony Group Corporation ed è
responsabile del business Entertainment, Technology & Services (ET&S) di
Sony Group. Con l’obiettivo di “continuare a offrire *Kando* e *Anshin** alle persone e alla società in tutto il mondo attraverso la ricerca
tecnologica e di nuove sfide”, Sony Corporation supporta Sony Group con
la tecnologia che darà ai creator la possibilità di creare nuovi
contenuti di intrattenimento nel futuro. Per ulteriori informazioni
relative a Sony, visitare il sito: [www.sony.net](http://www.sony.net/)?
* Le parole sono entrambe in lingua giapponese: *Kando* significa “emozione” e *Anshin* ha vari significati, tra cui “tranquillità”, “rassicurazione”,
“affidabilità” e “fiducia”.
——-
You received this email because you are a contact of Sony Italy / Sony Europe BV.
If you don’t want to receive stories about Sony Italy / Sony Europe BV,