
(AGENPARL) – gio 23 maggio 2024 COMUNICATO STAMPA
Alla scoperta di Caravaggio tra terra e cielo
Continua l’iniziativa di Pianura da scoprire con il terzo appuntamento
dei Tesori della media pianura lombarda
Terzo appuntamento con l’iniziativa “Tesori della media pianura lombarda” promossa dall’associazione
Pianura da scoprire. Domenica 2 giugno, Festa della Repubblica, l’itinerario farà tappa a Caravaggio,
offrendo ai visitatori non solo la possibilità di ammirare i suoi gioielli artistici e architettonici, ma anche
spettacoli di paracadutismo e tour in elicottero.
I due tesori di Caravaggio, Palazzo Gallavresi con la Pinacoteca Civica e il magnifico Convento di San
Bernardino, propongono visite accompagnate a cura di OpenRoad. Sono previste due visite per ciascun
monumento, alle ore 15:00 e alle ore 16:30. Il biglietto, acquistabile in loco al costo di € 5,00, può essere
Palazzo Gallavresi, attuale sede del Municipio di Caravaggio, ospita dal 1967 la Pinacoteca Civica, che
vanta opere di grande valore artistico. Costruito nel XIII secolo, il palazzo è stato residenza nobiliare di un
ramo della famiglia Sforza di Milano e centro del potere del Marchesato di Caravaggio dal Cinquecento fino
alla fine del Settecento, quando passò alla famiglia Gallavresi.
Il Convento di San Bernardino, eretto alla fine del Quattrocento, commemora il passaggio di San
Bernardino da Siena nel 1419, durante il quale il frate riappacificò la comunità locale con quella della vicina
Treviglio. La Chiesa di San Bernardino, splendidamente decorata, è divisa in due parti separate da un
tramezzo e contiene affreschi del XV e XVI secolo. Il presbiterio, riservato ai religiosi, fu dipinto nel
Settecento dai Fratelli Galliari. La superficie del tramezzo ospita il Ciclo della Passione, realizzato nel 1531
da Fermo Stella.
Presso il Centro Civico San Bernardino sarà presente una postazione ludico-divulgativa sull’autismo, in
collaborazione con Acli Servizi Società Cooperativa Sociale.
I tour turistici in elicottero, parte del progetto “Vivere il paracadutismo”, saranno disponibili per tutta la
giornata fino al tramonto. Questi sorvoli, curati dal Gruppo Paracadutisti Orobica e da Skydive Valcavallina,
partiranno dal campo di calcio di Via Europa Unita (incrocio via Castoldi). Il costo del biglietto è di € 50,00 a
persona e le prenotazioni possono essere effettuate tramite l’Associazione Teatrale Corpo di Bacco
L’evento è organizzato dal Comune di Caravaggio in collaborazione con Pianura da Scoprire, l’Associazione
OpenRoad, Skydive Valcavallina e il Gruppo Paracadutisti Orobico.