
(AGENPARL) – lun 13 maggio 2024 POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE
Comune di
Bergamo
POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE
Ordinanza sindacale
Numero Generale
Classificazione
Fascicolo
13/05/2024
N.8/2024
OGGETTO: ORDINANZA PER DIVIETO TEMPORANEO DI DETENZIONE DI DISPOSITIVI NEBULIZZATORI DI
SOSTANZE IRRITANTI O URTICANTI, DI ARTICOLI PIROTECNICI DESTINATI A FINI DI SVAGO, DI
SOMMINISTRAZIONE E VENDITA, ANCHE PER ASPORTO, DI BEVANDE ALCOLICHE DI QUALSIASI
GRADAZIONE E DI BEVANDE, DI QUALSIASI NATURA, IN CONTENITORI DI VETRO E LATTINE DALLE ORE 19.00
DEL GIORNO 15 MAGGIO 2024 FINO AL TERMINE DELLA MANIFESTAZIONE CON LO SPEGNIMENTO DEL
MAXI SCHERMO, ALL’INTERNO DELL’AREA DEL CENTRO INTERESSATA DALL’EVENTO DENOMINATO “FINALE
COPPA ITALIA – ATALANTA/JUVENTUS”
Classifica:II.1 «SINDACO»
Fascicolo: N.8/2024 «ORDINANZE SINDACALI 2024»
Documento firmato digitalmente da GIORGIO GORI.
IL SINDACO
PREMESSO che in data 15 maggio 2024, all’interno dell’area del centro cittadino comprendente le vie
Roma, Largo Porta Nuova, Piazza Matteotti, Passaggio Zeduri, Largo Gianandrea Gavazzeni, Sentierone,
Crispi, Piazza Dante, Monte Sabotino, Monte Grappa, Adamello, Largo Belotti e Passaggio Don Seghezzi, in
occasione della finale di Coppa Italia fra Atalanta Bergamasca Calcio e Juventus verrà allestito un maxi
schermo per consentire alla cittadinanza di seguire l’evento;
PRESO ATTO che è prevista una numerosa partecipazione di cittadini all’interno dell’area;
ATTESO che per esigenze di pubblico interesse e a tutela dell’incolumità pubblica si rende opportuno
disciplinare la somministrazione e la vendita, anche per asporto, di bevande di qualsiasi natura in contenitori
di vetro e lattine e di bevande alcoliche e la detenzione di nebulizzatori di sostanze irritanti o urticanti nonché
di articoli pirotecnici destinati a fini di svago;
VISTO l’art. 54 del D.Lvo n.267/00 novellato dalle s.m. ed integrazioni;
VISTO l’art. 22 dello Statuto Comunale;
VISTO l’art. 5 del Regolamento di Polizia Urbana;
VISTA la Legge 18 aprile 2017 n.48, conversione in legge del decreto legge 20/02/2017 n.14.
ORDINA
dalle ore 19.00 del 15 maggio 2024 e sino al termine della manifestazione, con lo spegnimento del
maxi schermo, all’interno dell’area del centro cittadino comprendente le vie Roma, Largo Porta
Nuova, Piazza Matteotti, Passaggio Zeduri, Largo Gianandrea Gavazzeni, Sentierone, Crispi, Piazza
Dante, Monte Sabotino, Monte Grappa, Adamello, Largo Belotti e Passaggio Don Seghezzi:
il divieto di vendita, anche per asporto, di bevande di qualsiasi natura in contenitori di vetro e lattine
e di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione;
Il divieto di somministrazione di bevande alcooliche di qualsiasi gradazione;
il divieto di detenere, all’interno dell’area sopra indicata, bevande in contenitori in vetro, lattine o
similari e bevande alcooliche di qualsiasi gradazione;
il divieto di detenere dispositivi nebulizzatori di sostanze irritanti o urticanti, di articoli pirotecnici
destinati a fini di svago;
che tutte le bevande siano servite in bicchieri di plastica a perdere e non in vetro o similari;
che le bottiglie in plastica possano essere vendute solo se aperte e prive del relativo tappo di
chiusura;
inoltre:
è interdetto temporaneamente l’ingresso a tutti coloro che al controllo dei varchi filtro/accesso
saranno in possesso di bevande di qualsiasi natura in contenitori di vetro, di dispositivi nebulizzatori
di sostanze irritanti o urticanti, di articoli pirotecnici destinati a fini di svago;
è interdetto temporaneamente l’ingresso a tutti coloro che detengono qualsiasi recipiente di vetro o
bevande alcoliche di qualsiasi gradazione;
AVVERTE
a tutela della comune incolumità, saranno predisposti controlli ai varchi di filtraggio / ingresso
dell’area effettuati da Steward e personale di Polizia incaricato della sorveglianza e applicazione del
presente provvedimento;
a tal fine il personale di Polizia segnala all’avventore la facoltà di lasciare eventuali oggetti – che non
possono essere introdotti – in contenitori adeguati all’uso, predisposti dal Comune di Bergamo ed
ubicati nei pressi dei varchi;
al fine di garantire l’incolumità degli avventori, in analogia a quanto avviene a livello internazionale e
nazionale, il personale di Polizia potrà effettuare il “sommario controllo” delle borse, degli oggetti
portati al seguito e delle stesse persone, procedendo alla verifica attraverso la tecnica del “patdown” nei pressi dei varchi filtro / accesso o all’interno della zona interessata all’evento qualora se
ne ravvisasse l’opportunità per le circostanze e la condotta tenuta dagli avventori e/o eventi di
sicurezza urbana.
Fatte salve, ove applicabili, le sanzioni penali e amministrative previste dalle leggi vigenti, la violazione della
COMUNE
BERGAMOamministrativa
– PROTOCOLLO N.di
13/05/2024
10:07:40.
presente ordinanza comporta
la DI
sanzione
Eurodel500,00
facoltà per il trasgressore di
Classifica:II.1 «SINDACO»
estinguerla con il pagamento
misura
ridotta
333,33.
Fascicolo: N.8/2024 «ORDINANZE SINDACALI 2024»
Documento firmato digitalmente da GIORGIO GORI.
Il presente provvedimento ha validità dalle ore 19.00 del 15 maggio 2024 sino al termine della
manifestazione con lo spegnimento del maxi schermo
Si dà atto che la presente ordinanza
• è stata preventivamente comunicata al Prefetto della Provincia di Bergamo;
• è immediatamente esecutiva ed è resa pubblica mediante l’affissione all’Albo Pretorio Comunale,
attraverso il sito internet comunale ed i mezzi di comunicazione e di stampa.
Il Corpo di Polizia Locale di Bergamo e tutte le Forze di Polizia sono incaricati della sorveglianza e
applicazione del presente provvedimento.
Copia del presente provvedimento viene trasmesso alla Questura di Bergamo, al Comando Provinciale
dell’Arma dei Carabinieri di Bergamo, al Comando Provinciale della Guardia di Finanza.
Avverso il presente provvedimento è ammesso, in alternativa, entro 30 giorni ricorso al Prefetto della
Provincia di Bergamo, entro 60 giorni ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia,
sezione di Brescia, ai sensi del Decreto L.vo 2 luglio 2010 n.104, ovvero, entro 120 giorni, ricorso
straordinario al Presidente della Repubblica, ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n.1199. Tutti i termini di
impugnazione decorrono dalla pubblicazione all’Albo Pretorio.
Autorità emanante:
Sindaco – Ufficiale di Governo del Comune di Bergamo
Struttura proponente:
Polizia Locale e Protezione Civile
Ufficio presso il quale è possibile prendere visione degli atti:
ricevimento: da lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 previo appuntamento telefonico
Responsabile del procedimento:
Dirigente Dott.ssa Gabriella Messina
Il Sindaco
Giorgio Gori
HASH Allegati:
77f653f13a3d22ec376c387dc879a2380d47a61fab56609a2032b8947bd19ad9 – ord_Verbale_10-05-2024_17-53-07.doc
Classifica:II.1 «SINDACO»
Fascicolo: N.8/2024 «ORDINANZE SINDACALI 2024»
Documento firmato digitalmente da GIORGIO GORI.