
(AGENPARL) – gio 09 maggio 2024 Trasmettiamo il comunicato 88/2024: “Fratelli Tutti : Coldiretti e Campagna Amica per un cibo come strumento di pace e dialogo”
Il cibo come strumento sociale, veicolo di pace, condivisione e dialogo. Con questo spirito partirà domani, venerdì 10 maggio 2024 presso palazzo Rospigliosi a Roma, la seconda edizione del Meeting Internazionale della Fraternità dal titolo “BE Human”, organizzato dalla Fondazione Fratelli Tutti. Coldiretti avrà l’importante compito di proporre una riflessione sulla trasformazione dei sistemi alimentari e della loro sicurezza, organizzando il tavolo presso la Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi dedicato all’agricoltura dal titolo “Be Human e il futuro dei sistemi alimentari globali verso il 2030”.
Saranno 12 i tavoli di confronto, tra Roma e Città del Vaticano, che si svilupperanno con la formula che il Santo Padre ha voluto adottare su temi chiave con il desiderio di diffondere il paradigma della cultura della fraternità e gli insegnamenti contenuti nell’Enciclica “Fratelli Tutti” in ogni ambito dell’attività umana. Premi Nobel per la Pace, scienziati, economisti, sindaci, medici, manager, lavoratori, campioni dello sport e semplici cittadini provenienti da tutto il mondo, cercheranno, dunque, insieme alternative alle guerre e alle povertà trovando proposte concrete per cominciare a cambiare la storia, stimolare le riforme che mancano. Ci saranno anche altri momenti importanti come l’Udienza con il Santo Padre, l’incontro con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e anche momenti conviviali con il cibo degli agricoltori di Campagna Amica che sarà protagonista.
Al tavolo, dalle 15 alle 17, che sarà moderato dal direttore di Fondazione Campagna Amica Carmelo Troccoli insieme a quello di Aletheia Riccardo Fargione, daranno il loro fondamentale contributo alle riflessione sui processi produttivi, distributivi e di consumo del cibo in un’ottica etica e sostenibile, tra gli altri anche Maurizio Martina, vice direttore della Fao, Stefano Gatti, Direttore Generale per la cooperazione allo sviluppo, Antonio Gasbarrini, Direttore Medicina Interna Gastroenterologia Ospedale Gemelli, Alberto Villani, Primario Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Sara Roversi, Fondatrice Future Food Institute e Serena Milano, Direttrice Generale Slow Food Italia.
Ufficio Stampa Coldiretti Piemonte
10123 TORINO
Seguici su:
AVVERTENZE AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679