
(AGENPARL) – gio 09 maggio 2024 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
CHIUSI I RILIEVI E GLI STUDI TECNICI PER STABILIRE GLI INTERVENTI URGENTI PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLE STRADE
RICHIESTI ALLA REGIONE FONDI STRAORDINARI PER OLTRE DUE MILIONI DI EURO
LA SP16 E LA SP20 RESTERANNO CHIUSE, SI TRATTA COMUNQUE DI OPERE CHE RICHIEDERANNO LAVORI IMPORTANTI CON TEMPI TECNICI IMPEGNATIVI
Si sono chiusi, nelle scorse ore, i rilievi ed i primi studi tecnici della Provincia della Spezia per gli interventi urgenti di messa in sicurezza delle strade provinciali segnate da situazioni emergenziali che, in due casi, ne richiedono ancora la chiusura.
La Provincia della Spezia, tramite il suo ufficio tecnico, ha programmato una serie di opere per le quali oggi è stata presentata una richiesta di finanziamento al settore protezione civile della Regione Liguria al fine di reperire i fondi necessari alle progettazioni ed alla realizzazione delle opere.
Si tratta di cinque interventi prioritari, a cui serve trovare le forme di finanziamento, che richiedono complessivamente una copertura di oltre due milioni di euro, disponibilità che ad oggi non possono essere reperite nel bilancio dell’Ente. I fondi potrebbero essere assegnati a fronte del fatto che i problemi registrati rientrano nelle conseguenze di eventi meteo eccezionali.
Per l’evento meteo del 2 maggio 2024, lungo la strada SP8 “Martinello – Calice al Cornoviglio – Villagrossa – Borseda – Veppo – Bivio Rocchetta Vara/Suvero”, avvenuto oltre la località Ferdana, nel comune di Calice al Cornoviglio, per una vasta frana di monte, è stato previsto un intervento di messa in sicurezza e consolidamento del versante, questo affinché si possa garantire la riapertura del transito nella sede stradale. L’opera prevista richiederà un importo pari a euro 820.000. Ad oggi la strada resta chiusa.