
(AGENPARL) – mer 08 maggio 2024 Camera dei Deputati Comunicato
Ufficio stampa 8 maggio 2024
Oggi question time con i ministri Giorgetti, Pichetto Fratin, Schillaci
e Calderone
Si svolge oggi, mercoledì 8 maggio, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in
diretta televisiva dall’Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.
Il ministro dell’Economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, risponde a
interrogazioni sul gettito relativo al versamento da parte dei principali istituti di
credito dell’imposta straordinaria calcolata sull’incremento del margine di interesse
(Silvestri – M5S); sulle fonti di finanziamento della proroga della riduzione del cuneo
fiscale (Grimaldi – AVS).
Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin,
risponde a una interrogazione sulle iniziative a favore dei settori manifatturieri in
relazione all’attuazione della normativa europea in materia di scambio di quote di
emissioni di gas a effetto serra, al fine della riduzione del costo dell’energia e del
raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione (Barabotti – Lega).
Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, risponde a interrogazioni sulle iniziative di
carattere normativo volte a promuovere una semplificazione degli adempimenti
burocratici a carico delle farmacie comunali (Tassinari – FI-PPE); sulle iniziative
volte a garantire il diritto alla salute e la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale,
anche in relazione agli effetti delle richieste di ulteriore autonomia avanzate da
alcune Regioni (Furfaro – PD-IDP); sulle iniziative volte a garantire un’adeguata
valutazione di impatto sanitario del progetto di trasferimento di depositi chimici nel
porto di Genova, al fine della tutela della salute e della sicurezza dei cittadini
coinvolti (Benzoni – AZ-PER-RE); sulle iniziative in materia di attuazione del Piano
nazionale di prevenzione vaccinale, con particolare riferimento all’adesione alla
procedura di acquisto di vaccini contro il Covid-19 aperta dalla competente autorità
europea il 16 gennaio 2024 (Lupi – NM(N-C-U-I)-M); sulle iniziative per la
promozione di stili di vita sani e per la valorizzazione della dieta mediterranea, anche
attraverso la tutela del made in Italy in relazione al sistema di etichettatura
denominato nutri-score (Foti – FDI).
La ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone, risponde a
una interrogazione sulle iniziative urgenti in materia di sicurezza sul lavoro, con
particolare riferimento all’incremento dell’attività ispettiva e alla promozione di una
cultura della sicurezza (Faraone – IV-C-RE).
Com02556qt