
(AGENPARL) – mar 07 maggio 2024 Comune di Voghera
Promuovere stili di vita sostenibili e tutela della salvaguardia
ambientale: presentato il concorso pubblico di idee
“L’ambiente che vorrei – Edizione 2024”
L’iniziativa, promossa da ATS Pavia, è rivolta alle scuole secondarie provinciali di 1° grado
Costruire percorsi di sensibilizzazione in materia sostenibile e nell’ambito della tutela e
della salvaguardia del patrimonio ambientale. Sono queste, in sintesi, le linee guida con le
quali è stato presentato questa mattina nella sala consiliare del Comune di Voghera il
concorso pubblico di idee intitolato “L’Ambiente che vorrei – Edizione 2024” rivolto dall’ATS
Pavia alle scuole secondarie di primo grado con sede nel territorio provinciale pavese.
Presenti il vicesindaco del Comune di Voghera Simona Virgilio, l’assessore all’istruzione
Giuseppe Giovanetti, l’assessorato alla famiglia, solidarietà sociale, disabilità e pari
opportunità di Regione Lombardia, il direttore generale di ATS Pavia Lorella Cecconami e
la direttrice socio sanitaria Ilaria Marzi, il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo
Pertini Maria Teresa Lopez, la professoressa dell’Istituto Comprensivo di Via Dante Bruna
Giulia Daglia e la famiglia del compianto Richard Camellini, i genitori Roy e Rosita, il
fratello David, la zia Karin e la nonna Irvana.
L’obiettivo è quello di rafforzare e valorizzare i percorsi già avviati dalle scuole nel corso
degli anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024 e, attraverso i contributi audiovisivi, grafici,
app e prodotti web realizzati dagli studenti, creare occasione di diffusione di conoscenze al
resto della comunità. Il bando, disponibile sul sito http://www.atspavia.it, è scaduto in data
odierna – Martedì 7 Maggio 2024 – e la premiazione degli istituti vincitori verrà effettuata in
effettuata in occasione della Giornata Mondiale per l’Ambiente il prossimo Mercoledì 5
Giugno 2024.
In un’ottica di promozione della salute intesa come “One Health”, l’ATS di Pavia ha deciso,
per l’anno scolastico in corso, alle scuole secondarie di I° grado della provincia il concorso
d’idee “L’Ambiente che vorrei”, un’iniziativa finalizzata alla costruzione di percorsi di
sensibilizzazione alla popolazione generale in materia di: riduzione dei consumi di energia,
acqua, risorse naturali, valorizzando l’ambiente e tutelando l’ecosistema; promozione di
stili di vita sostenibili, favorendo il riciclo/riutilizzo consapevole; promozione della tutela e
della salvaguardia del patrimonio ambientale e promozione dei comportamenti rispettosi
della natura e dell’ambiente.
“Il Comune di Voghera ha conferito il proprio supporto all’iniziativa di ATS Pavia, sempre
attenta e propositiva in ambito sanitario ed ambientale – spiega il vicesindaco Simona
Virgilio -. Il tema dell’ambiente è cruciale per le nuove generazioni perché influisce sulla
loro qualità di vita presente e futura: la consapevolezza, l’educazione e l’azione sono
fondamentali per affrontare le sfide ambientali e costruire un futuro sostenibile. Con ATS
Pavia, Regione Lombardia e le scuole secondarie di I° grado cittadine e provinciali si è
creata una rete di spessore, importante per diffondere la massima sensibilizzazione sulla
tematica”.
“Ritengo che la scuola rappresenti il contesto ideale per promuovere stili di vita salutari,
incentrati sulla consapevolezza nei confronti dell’ambiente circostante – afferma
l’assessore all’istruzione Giuseppe Giovanetti -. Puntare sull’aspetto educativo risulta
fondamentale per far sì che gli studenti possano apprendere e comprendere i
comportamenti non salutari e le loro eventuali implicazioni di natura ambientale. Ringrazio
i dirigenti scolastici per la loro consueta e preziosa collaborazione: il loro ruolo è
fondamentale per far veicolare al meglio il messaggio tra gli studenti e le rispettive
famiglie”.
Di seguito le parole dell’assessorato alla famiglia, solidarietà sociale, disabilità e pari
opportunità di Regione Lombardia: “Esprimo il mio più autentico apprezzamento e la mia
gratitudine agli alunni e ai docenti che hanno aderito a questa edizione del concorso di
idee ‘L’ambiente che vorrei’. Per poter promuovere al meglio stili di vita sani e sostenibili
che salvaguardano la salute dei più giovani è necessario innanzitutto dare fiducia ai
ragazzi, proprio come si è proposto di fare il bando promosso da ATS Pavia. Premiare
progetti e percorsi virtuosi ideati dagli studenti aumenterà la loro consapevolezza, perché
tutelare l’ambiente significa tutelare il nostro intero ecosistema. Immaginare soluzioni
concrete, tradizionali o innovative consentirà loro di comprendere il valore delle risorse
naturali e il profondo significato legato alla condivisione e alla corresponsabilità. Alla
presentazione di quest’oggi ho voluto accanto a me la famiglia del piccolo Richard, il
bimbo scomparso in un tragico incidente, ma che continua a vivere nel ricordo della nostra