
(AGENPARL) – mar 30 aprile 2024 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca quiNewsletter dell’Università di Milano-BicoccaN° 4 | Aprile 2024Geotermia urbana a Milano: l’accordo tra Comune di Milano, Città Metropolitana, Musa e Università Bicocca
Il progetto d’avanguardia sulla sostenibilità urbana raccontato da Alberto PreviatiTra reale e virtuale: come le nuove tecnologie stanno cambiando il mondo del retail
Ne parliamo con Angelo Di Gregorio, professore di Economia e Gestione delle ImpreseAuto elettriche e mobilità sostenibile, dai sistemi di ricarica alle emissioni nell’aria
Esploriamo le nuove opportunità con Alessandro AbbottoSostenibilità ambientale con metodi matematici all’avanguardia: il progetto NEMESIS
Un ERC da 7,8 milioni di euro per uno studio multidisciplinare sui metodi numerici di nuova generazione per processi più sostenibiliOltre l’ideologia dell’intelligenza artificiale
Dopo l’approvazione da parte del Parlamento Europeo dell’AI act, affrontiamo il tema dell’Intelligenza artificiale e di cosa si cela dietro il linguaggio con cui se ne parlaCome migliorare le condizioni di employability per i laureati magistrali di area pedagogica
Il progetto REMPLOY mette a confronto studenti, università e mondo del lavoroSeguici
Registrazione al Tribunale di Milano numero 212 del 6/6/2014
© Università degli Studi di Milano-Bicocca – Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1 – 20126 Milano, ItalyGestisci la tua iscrizione | Cancella iscrizione
.
Università di Milano-Bicocca, Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1, Milano, 20126 (MI) IT
Messaggio inviato con MailUp®