
AI: Barachini, Relazione certificata con marcatura temporale blockchain
“Esempio virtuoso di trasparenza a tutela informazione”
“Il lavoro della Commissione AI per l’Informazione ha approfondito l’impatto dell’intelligenza artificiale sul settore e ha tracciato sette linee di intervento, portandole all’attenzione del Presidente del Consiglio e dell’intero governo, in considerazione della rilevanza costituzionale dell’informazione, pilastro di ogni Paese democratico. Una di queste linee, a difesa del diritto d’autore, della trasparenza, della professione giornalistica e della sicurezza dell’ecosistema informativo, risiede nella tracciabilità dei contenuti. Per questo si è deciso di sottoporre la stessa Relazione – consegnata al premier Meloni, al Sottosegretario Butti e poi a tutti gli stakeholder – ad un processo di marcatura temporale su blockchain successivamente alla firma Cie del Presidente, Padre Paolo Benanti. Nel cammino della trasparenza non possono esserci strade aperte ad una disinformazione senza volto e senza responsabilità”. Lo dichiara in una nota il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’informazione e all’editoria, Alberto Barachini, in una nota.
Più in dettaglio, i passaggi tecnici:
1)la Relazione ufficiale in formato Pdf è stata firmato tramite CIE dal Presidente della Commissione Padre Paolo Benanti;
2) l’Osservatorio Blockchain & Web3 del Politecnico di Milano ha creato lo smart-contract sulla blockchain pubblica e affidabile di Optimism, un layer2 di Ethereum. Questa scelta è stata fatta per assicurare la massima trasparenza e incorruttibilità. All’interno dei metadati del documento Pdf è stato inserito l’indirizzo dello smart contract in modo da essere facilmente leggibile e automaticamente accessibile;
3) il giorno 25 marzo 2024 alle ore 15:59:47 GMT+01 il membro della Commissione Edoardo Degli Innocenti tramite un wallet ufficiale dedicato ha eseguito la marcatura temporale della Relazione.