
(AGENPARL) – lun 18 marzo 2024 Il futuro
della salute
si incontra
in Veneto
Health’s
future
meets
in Veneto
20?—?23 Marzo 2024
Palazzo della
Ragione / Centro
Congressi, Padova
Programma
Padova
20?—?23 Marzo 2024
Palazzo della Ragione
/ Centro Congressi
Evento organizzato da
Il futuro
della salute
si incontra
in Veneto
Programma evento
Primo
15:00
giorno
15:30
20 marzo
15:45
16:00
Mercoledì 20 Marzo 2024 – Pomeriggio
Padova, Palazzo della Ragione
Health’s
future
meets
in Veneto
20?—?23 Marzo 2024
Palazzo della
Ragione / Centro
Congressi, Padova
Artificial Intelligence
in Healthcare Meetings
Registrazione e accoglienza partecipanti | punto stampa
Inizio lavori
Intervento di apertura
? Dott. Luca Zaia
Presidente Regione del Veneto
Conversazione
“Il ruolo della ricerca universitaria nello sviluppo dell’intelligenza
artificiale applicata alla medicina”
? Prof.ssa Daniela Mapelli
Magnifico Rettore Università degli Studi di Padova,
in dialogo con gli accademici del settore.
Modera:
Valeria Pini
La Repubblica
16:40
Conversazione
“How to predict and how to deal with the next pandemic”
? Prof. Giorgio Palù
Emeritus Professor of Microbiology and Virology,
Università degli Studi di Padova – Past President European
Society for Virology
? Prof. Thomas Mertens
President STIKO (Permanent Vaccine
Commission/Robert Koch Institute) e Prof. Emerito di Virologia
presso l’Università di Ulm
Modera:
Margherita De Bac
Corriere della Sera
17:10
Keynote speech
“Radically transforming our health systems using digital,
data and artificial intelligence”
? Prof. Martin Curley
Director, Digital Health Ecosystem Innovation Value Institute,
Maynooth University
17:40
Conversazione
“Il ruolo degli enti camerali e delle fondazioni bancarie
a supporto dello sviluppo dell’intelligenza artificiale nell’healthcare”
? Dott. Antonio Santocono
Presidente della Camera di Commercio, Industria,
Artigianato e Agricoltura di Padova
? Prof. Gilberto Muraro
Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
Modera:
Gaia Padovan
giornalista Mediaset
18.20
Intervento
? Sergio Giordani
Sindaco di Padova
18.35
Conclusione dei lavori
Conduce
? Gaia Padovan
Giornalista Mediaset
Il futuro
della salute
si incontra
in Veneto
Programma evento
Secondo
09:00
/ 09:40
giorno
21 marzo
09:40
/ 10:40
KEYNOTE 1
Giovedi 21 Marzo 2024
Padova, Centro Congressi
Health’s
future
meets
in Veneto
Artificial Intelligence
in Healthcare Meetings
Saluti
della autorità
? Daniela Mapelli
Rector, University of Padova
? Gaudenzio Meneghesso
General Co-Chair, Department of Information Engineering.
? Roberto Vettor
General Co-Chair, Department of Medicine
? Angelo Paolo Dei Tos
Dean, Padova School of Medicine
? Giuseppe Dal Ben
General Director, Padova Hospital
Sessione Plenaria
“Pushing Medical Frontiers: AI-Driven Breakthroughs in Medicine”
? Mihaela van der Schaar
University of Cambridge, UK
“From Hype to Ripe: Implementing AI in Health Systems”
? Yael Ophir
Executive Director HealthIL
10:40
/ 11:00
Coffee
Break
11:00
/ 12:40
Session 1
The central role of data
“Crowdsourcing with Multi-institutional EHR to Improve Reliability of
Real World Evidence – Opportunities and Challenges”
? Tianxi Cai
Harvard Medical School, Boston, USA
“Complexity in health and disease: a network perspective
to personalized medicine”
? Manlio De Domenico
University of Padova, Italy
“AI for Future Digital Healthcare: Towards Decentralized Care”
? Björn Eskofier
Friedrich-Alexander-Universität, Erlangen-Nürnberg, Germany
“From molecular elucidation of pathogenesis to personalized medicine:
the opportunities of new biomedical technologies”
? Rosario Rizzuto
University of Padova, Italy
12:40
/ 14:00
Lunch
& Poster Session
14:00
/ 15:45
Session 2
AI for precision medicine
“Exposomics approach as a tool to predict and prevent the disease”
? Matej Oresic
Örebro University, Sweden
“Beyond genomics – AI as an enabler for next-generation pathology”
? Jens Rittscher
University of Oxford, UK
“AI in Cancer Genomics: Challenges and Future”
? Fabio Vandin
University of Padova, Italy
“Statistical modeling of spatial transcriptomics data”
? Davide Risso
University of Padova, Italy
“Unmet clinical need: the role of AI in clinical
decision and support system”
? Mario Luca Morieri
University of Padova, Italy
20?—?23 Marzo 2024
Palazzo della
Ragione / Centro
Congressi, Padova
Il futuro
della salute
si incontra
in Veneto
Programma evento
Secondo
15:45
/ 16:10
giorno
21 marzo
16:10
/ 16:50
Giovedi 21 Marzo 2024
Padova, Centro Congressi
Health’s
future
meets
in Veneto
20?—?23 Marzo 2024
Palazzo della
Ragione / Centro
Congressi, Padova
Artificial Intelligence
in Healthcare Meetings
Coffee
Break
Session 3
Ethics, Regulations, Fairness, and Explainability
“AI and regulations”
? Giusella Finocchiaro
University of Bologna, Italy
“More than an afterthought: don’t make AI fair, make fair AI”
? Alessandro Fabris
Max Planck Institute for Security and Privacy, Bochum, Germany
“Risks and reliability. The European way in the ethical regulation of AI”
? Fabio Grigenti
University of Padova, Italy
“AI task autonomy and the ethics of medical supervision”
? Guglielmo Tamburrini
University of Naples, Italy
16:50
/ 17:30
Round Table
? Giusella Finocchiaro, Alessandro Fabris,
Fabio Grigenti, Gugliemo Tamburrini
Conclusioni
Modera:
Julia Sandra Virsta
Giornalista Associazione Stampa Estera
Il futuro
della salute
si incontra
in Veneto
Programma evento
Terzo
09:00
/ 09:40
giorno
KEYNOTE 2
22 marzo
09:40
/ 11:00
Venerdì 22 Marzo 2024
Padova, Centro Congressi
Health’s
future
meets
in Veneto
20?—?23 Marzo 2024
Palazzo della
Ragione / Centro
Congressi, Padova
Artificial Intelligence
in Healthcare Meetings
Sessione Plenaria
“Leveraging genetics for AI-based personalized medicine
of common multifactorial disorders”
? Alessandro Doria
Harvard Medical School, Boston, USA
Session 4
Explainable, Actionable, and Responsible AI
“Explainable AI in Medicine: towards a foundational definition”
? Carlo Combi
University of Verona, Italy
“Explainable and reliable AI for healthcare”
? Panagiotis Papapetrou
Stockholm University, Sweden
“Actionable and responsible AI in medicine”
? Pietro Liò
University of Cambridge, UK
11:00
/ 11:20
Coffee
Break
11:20
/ 12:35
Session 5
AI for preventive medicine
“The DARE initiative: a national flagship on digital prevention”
? Lorenzo Chiari
University of Bologna, Italy
“Multi-scale computational modelling of oncological and neurological data”
? Michele Piana
University of Genova, Italy
“Wearable devices in clinical research and prevention”
? Dario Gregori
University of Padova, Italy
12:35
/ 14:00
Lunch
& Poster Session
14:00
/ 14:35
KEYNOTE 3
Sessione Plenaria
14:35
/ 15:25
Session 6 (part I)
AI applications
“Learning across 16M patients: platforms and applications in acute care”
? Sebastien Ourselin
King’s College London, United Kingdom
“AI for medical image analysis: “ExaMode and beyond”
? Henning Müller
HES-SO Valais Techno-Pôle, Switzerland
“Machine Learning Development Operations (MLOps) for healthcare”
? Filippo Lanubile
University of Bari, Italy
Il futuro
della salute
si incontra
in Veneto
Programma evento
Terzo
15:25
/ 15:40
giorno
22 marzo
15:40
/ 17:00
Venerdì 22 Marzo 2024
Padova, Centro Congressi
Health’s
future
meets
in Veneto
20?—?23 Marzo 2024
Palazzo della
Ragione / Centro
Congressi, Padova
Artificial Intelligence
in Healthcare Meetings
Coffee
Break
Session 6 (Part II)
AI applications
“AI in action: deploying trustworthy AI medical
systems with reliable components”
? Riccardo Bellazzi
University of Pavia, Italy
“The impact of AI, telemedicine and new technologies on cardiac surgery”
? Gino Gerosa
University of Padova, Italy
“Bringing AI into clinical practice: A Deep Dive into the brainteaser Project”
? Barbara Di Camillo
University of Padova, Italy
“AI in Veterinary Medicine: a potential bridge between Human and Veterinary Healthcare”
? Tommaso Banzato
University of Padova, Italy
“AI in Stroke Neuroimaging: from brain to behaviour”
? Marco Zorzi
University of Padova, Italy
“AI and Machine Learning in drug discovery”
? Alfonso Pozzan
Evotec
17:30
Conclusioni
Il futuro
della salute
si incontra
in Veneto
Health’s
future
meets
in Veneto
Programma evento
Sabato 23 Marzo 2024- Mattina
Padova, Centro Congressi
(panel in contemporanea su sale diverse)
Quarto
giorno
23 marzo
Centro Congressi
Regione Del Veneto – Sala Mantegna
20?—?23 Marzo 2024
Palazzo della
Ragione / Centro
Congressi, Padova
I Servizi digitali della Sanità richiedono
nuove infrastrutture, un approccio olistico
e una visione spaziale.
09:00
/ 09:40
Saluti
della autorità
10:00
Session 1
Le nuove infrastrutture per la sanità digitale
Introduce
? Prof.ssa Tiziana Lippiello
Magnifico Rettore Università Ca’ Foscari di Venezia
“La
rete di Super Calcolo delle Università Venete”
? Prof. Andrea Zanella
Università degli Studi di Padova
“Il Polo Strategico Regionale (PSR) della Regione del Veneto”
? Dott. Idelfo Borgo
Direzione ICT e Agenda Digitale – Regione del Veneto
“Le nuove reti quantistiche: il progetto sperimentale della Regione Veneto”
? Prof. Paolo Villoresi
Università degli Studi di Padova
“Sviluppo delle soluzioni basate su AI in ambito clinico su infrastrutture
distribuite in un contesto multicentrico: sfide e opportunità”
? Prof. Marco Nobile
Università Ca’ Foscari di Venezia
“I dati come strumento di governo”
? Prof. Paolo Ghezzi
Infocamere
Modera:
Luca Ubaldeschi
Direttore Gruppo Nem
10:45
“La Cybersicurezza come leva strategica”
? Prefetto Bruno Frattasi
Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
Modera:
Massimo Mamoli
Direttore de L’Arena
11:00
Session 2
La salute è di sistema e globale
“L’interdipendenza di salute umana, ambientale, animale e sociale”
? Massimo Paolucci
Curatore Planetary Health Festival
“Planetary health: la visione e le azioni”
? Stefano Vella
Professore di Salute Globale, Università Cattolica del Sacro Cuore
“La Salute, la Prevenzione e la Sicurezza nel Sistema regionale Veneto”
? Francesca Russo
Direzione Prevenzione, Sicurezza alimentare e Veterinaria – Regione del Veneto
“Comprendere e sviluppare la salute planetaria”
? Ludovico Baldessin
Amministratore Edra/Healtival
Modera:
Michela Nicolussi Moro
Corriere del Veneto
Il futuro
della salute
si incontra
in Veneto
Health’s
future
meets
in Veneto
Programma evento
Sabato 23 Marzo 2024- Mattina
Padova, Centro Congressi
(panel in contemporanea su sale diverse)
Quarto
giorno
23 marzo
Centro Congressi
Regione Del Veneto – Sala Mantegna
12:00
I Servizi digitali della Sanità richiedono
nuove infrastrutture, un approccio olistico
e una visione spaziale.
Session 3
L’esplorazione dello spazio per l’evoluzione dei servizi sanitari
“Salute dall’esplorazione dello spazio? Sfide e opportunità”
? Cesare Lobascio
Thales, Alenia Space
“L’esplorazione dello spazio per migliorare i servizi in sanità
e per la salute umana”
? Gabriele Mascetti
Agenzia Spaziale Italiana
“La fisiologia umana nello spazio”
? Paola Verde
Aeronautica Militare
Modera:
Anilkumar Dave
Advisor Agenda Digitale del Veneto
12:40
Intervista
“Vivere in salute nello spazio”
? Paolo Nespoli
Ex Astronauta ESA
Modera:
Roberto Papetti
Direttore de Il Gazzettino
13:00
/ 14:00
Pausa
Pranzo
14:00
Session 4
“Big Data e Intelligenza Artificiale
per l’integrazione dei dati in ottica Onehealth”
? Antonia Ricci
Direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico
Sperimentale delle Venezie
? Stefano Merler
Fondazione Bruno Kessler di Trento, Matematico
? Anna Teresa Palamara
Direttore del Dipartimento di Malattie Infettive dell’ISS
? Giusi Condorelli
Dirigente medico del Ministero della Salute
e addetta scientifica presso l’Ambasciata d’Italia a Washington
Modera:
Cristina Da Rold
Il Sole 24 Ore – Le Scienze
20?—?23 Marzo 2024
Palazzo della
Ragione / Centro
Congressi, Padova
Il futuro
della salute
si incontra
in Veneto
Health’s
future
meets
in Veneto
Programma evento
Sabato 23 Marzo 2024- Mattina
Padova, Centro Congressi
(panel in contemporanea su sale diverse)
Quarto
giorno
23 marzo
Centro Congressi
Motore Sanità – Sala Mantegna
09:00
20?—?23 Marzo 2024
Palazzo della
Ragione / Centro
Congressi, Padova
I Servizi digitali della Sanità richiedono
nuove infrastrutture, un approccio olistico
e una visione spaziale.
Apertura dei lavori
“Bisogni, proposte, soluzioni in sanità per una nuova politica
industriale del Paese Italia”
? Mariella Enoc
Procuratrice speciale Ospedale Valduce
09:30
Introduzione di Scenario
“I dati internazionali OCSE sui volumi di utilizzo e spesa in sanità”
? Claudio Zanon
Direttore Scientifico Motore Sanità
? Manuela Lanzarin
Assessore alla sanità e al sociale, Regione del Veneto
? Andrea Costa
Esperto in strategie di attuazione del Pnrr-Missione 6 Salute,
con particolare riferimento agli interventi a livello territoriale,
Ministero della Salute
? Giovanni Migliore
Presidente FIASO e Direttore Generale Policlinico Bari
Modera:
Luciano Flor
già Direttore Generale Sanità Regione del Veneto
10:00
Tavola Rotonda
“Bisogni, proposte, soluzioni dell’industria farmaceutica impegnata in sanità
per una nuova politica industriale del Paese Italia”
? Alessandro Chiesi
President of Chiesi Farmaceutici S.p.a
? Umberto Comberiati
Amministratore Delegato Teva Italia
? Domenico Lucatelli
Market Access Director Angelini Italia
? Onofrio Mastandrea
Regional Vice President, General Manager Italy, Incyte
? Enrique Häusermann
Presidente Equalia
? Paolo Gili
Business Unit Director di Biogen Italia
? Federico Viganò
Componente Consiglio di Presidenza Federchimica Assobiotec
Modera:
Rossana Boldi
già Vice Presidente XII Commissione (Affari Sociali)
Camera dei Deputati
Modera:
Enrico Rossi
Responsabile rapporti con le Regioni Motore Sanità
Il futuro
della salute
si incontra
in Veneto
Health’s
future
meets
in Veneto
Programma evento
Sabato 23 Marzo 2024- Mattina
Padova, Centro Congressi
(panel in contemporanea su sale diverse)
Quarto
giorno
23 marzo
Centro Congressi
Motore Sanità – Sala Mantegna
11:00
20?—?23 Marzo 2024
Palazzo della
Ragione / Centro
Congressi, Padova
I Servizi digitali della Sanità richiedono
nuove infrastrutture, un approccio olistico
e una visione spaziale.
Tavola Rotonda
“Bisogni,
proposte, soluzioni dell’industria dei dispositivi impegnata
in sanità per una nuova politica industriale del Paese Italia e dei farmaci
biosimilari ed equivalenti strumento di sostenibilità dell’innovazione”
? Massimiliano Bindi
Amministratore Delegato Abbott Italia
? Alessandra Gelera
Public Affairs, Health Economics & Market Access Country Head at Boston
Scientific
? Laura Meli
Responsabile di Comunicazione Convatec Italia S.r.l.
? Massimo Pulin
Presidente Nazionale CONFIMI Industria Sanità
Modera:
Claudio Zanon
Direzione scientifica di Motore Sanità
Modera:
Luca Giuseppe Dalle Carbonare
Dipartimento di Ingegneria per la Medicina di Innovazione
12:00
Tavola Rotonda
“Tecnologia informatica e impatto sul futuro della sanità in Italia”
? Antonio Amati
Direttore Generale Almaviva S.p.A
? Antonio Delli Gatti
Direttore commerciale sanità Italia
presso Engineering Ingegneria Informatica Spa
? Giacomo Lorusso
Amministratore Delegato Jakala Civitas
? Fausto Manzana
Amministratore Delegato Gruppo GPI
? Pietro Pacini
Presidente Assinter Italia
? Mario Ronchetti
Presidente Atena Informatica Srl
? Enrico Zanella
Direttore Generale IN.VA S.p.a Valle D’Aosta
Modera:
Roberto Soj
Direzione Scientifica Motore Sanità
Modera:
Fabiola Bologna
già Segretario XII Commissione (Affari Sociali) Camera dei Deputati
13:00
Conclusioni e proposte operative
? Antonio Tomassini
Presidente Associazione di Iniziativa Parlamentare
per la Salute e la Prevenzione
Il futuro
della salute
si incontra
in Veneto
Programma evento
Sabato 23 Marzo 2024- Mattina
Padova, Centro Congressi
(panel in contemporanea su sale diverse)
Quarto
giorno
23 marzo
Centro Congressi
VIMM – Sala Mantegna
Health’s
future
meets
in Veneto
20?—?23 Marzo 2024
Palazzo della
Ragione / Centro
Congressi, Padova
Saluto di benvenuto
? Stefano Bellon
Vicepresidente – Fondazione per la Ricerca Biomedica Avanzata
10:00
Sessione Plenaria
“Cacciatori di Scienza: viaggio nella ricerca scientifica”
? Francesca Pasinelli
Direttrice Generale – Fondazione Telethon
10:30
I Sessione
“Farmastartup: avventure e sfide dei pionieri nell’industria farmaceutica”
? Marcello Allegretti