
(AGENPARL) – mer 13 marzo 2024 CERVIA R.I.U.S.A. Rigenerazione Inclusivita Utilità Sostenibilità Attivismo
AMICI DI SAN VITALE APS vince il Bando Partecipazione 2024 della Regione Emilia Romagna
Con determina dirigenziale dell’8/3/2024, è stata approvata la graduatoria del bando partecipazione 2023 della Regione Emilia-Romagna, in cui Amici di San vitale APS, con il progetto Cervia R.I.U.S.A. Rigenerazione Inclusivita’ Utilità Sostenibilità Attivismo, si è collocata al secondo posto su 43 progetti inviati alla regione. Il progetto Cervia RIUSA è l’unico della graduatoria ad aver ottenuto il punteggio massimo nella certificazione di qualità e si pone l’obiettivo di programmare un percorso partecipativo sull’attuale centro del riuso, attivato dal mese di novembre 2023, all’interno del progetto Cervia Social Food.
Il percorso partecipativo mira a coinvolgere la comunità cervese nella costruzione di una vision e di una mission specifiche del centro del riuso, che lo portino ad avere una connotazione unica e che venga percepito come bene comune.
Il progetto Cervia RIUSA beneficia di un contributo regionale di 15.000 €, importo massimo assegnabile ad un progetto. Il soggetto responsabile della decisione finale è il Comune di Cervia, che, in fase di presentazione del progetto, ha assunto una delibera di sospensione di ogni decisione in merito, così come richiesto dal bando regionale.
“ Anche quest’anno la comunità cervese beneficia di un significativo contributo regionale” commenta Bianca Maria Manzi assessore al welfare del Comune di Cervia” per promuovere un percorso partecipativo e di riflessione sull’attuale centro del riuso. Ringrazio Amici di San vitale APS e il progetto Cervia Social Food per aver presentato al bando regionale il progetto che di certo ci aiuterà nei prossimi mesi a riflettere e a progettare”.