
(AGENPARL) – lun 11 marzo 2024 ASL Roma 1 con Poste Italiane e Istituto Poligrafico: un francobollo per celebrare la straordinaria figura di Franco Basaglia
Il Dott. Pompeo Martelli, Direttore del Museo Laboratorio della Mente e richiedente del francobollo a nome del Dipartimento di Salute Mentale della ASL Roma 1 e di tutta la comunità degli operatori della salute mentale, ha letto una lettera di Sergio Piro, psichiatra e amico dello straordinario intellettuale e innovatore, pubblicata sul Mattino del 30 agosto 1980 giorno successivo alla scomparsa di Basaglia “siamo pronti a raccoglierne l’eredità”. La Dott.ssa Roberta Sarrantonio di Poste Italiane e il Dott. Matteo Taglienti dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., prima dello svelamento dell’immagine e dell’annullo, hanno spiegato ai presenti in sala il percorso per la realizzazione di un valori postali commemorative e celebrative che sono autorizzate con decreto del Presidente della Repubblica su proposta del Ministro delle Imprese e del Made in Italy.
L’evento è il primo di una serie di appuntamenti promossi nel corso dell’anno dal Dipartimento di Salute Mentale della ASL Roma 1 per ricordare la figura, l’opera e l’attualità del pensiero di Franco Basaglia.
A portare i propri saluti da Trieste anche la dott.ssa Alberta Basaglia, erede di Franco Basaglia, padre della Legge 180.
INFO SUL FRANCOBOLLO
Tiratura: 250.020 esemplari, foglio: 45 esemplari.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Il bozzetto a cura di Emanuela L’Abate.
La vignetta raffigura un ritratto di Franco Basaglia, autorevole psichiatra e neurologo italiano del XX secolo. Completano il francobollo la legenda “FRANCO BASAGLIA”, le date “1924 – 1980”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Dove trovare il francobollo
L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso lo sportello filatelico dell’ufficio postale di Roma Belsito. Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito filatelia.poste.it.
Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica in formato A4 a tre ante, contenente una quartina di francobolli, un francobollo singolo, una cartolina annullata ed affrancata, una busta primo giorno di emissione e il bollettino illustrativo.
ROBERTA MOCHI