
(AGENPARL) – mer 21 febbraio 2024 Oggetto: Kick-off meeting del progetto del progetto europeo “Aristoteles” sull’impiego clinico dell’intelligenza artificiale
Alle redazioni in indirizzo
INVITO STAMPA
Venerdi 23 febbraio, presso il Teatro della Fondazione San Carlo (Via San Carlo, 5, Modena), si avvia il progetto ARISTOTELES, con un kick off meeting, che vedrà il saluto del Magnifico Rettore ai ricercatori convenuti da vari paesi europei.
Nel progetto, coordinato a livello europeo dal Prof. Giuseppe Boriani, Ordinario di Cardiologia Unimore, si studieranno le prospettive di impiego clinico di modelli predittivi di peggioramento clinico della fibrillazione atriale e delle comorbidità associate basati sulla intelligenza artificiale.
Saranno disponibili per le interviste alle ore 10.30:
Prof. Carlo Adolfo Porro, Magnifico Rettore di UnimoreDott. Claudio Vagnini, Direttore Generale dell’Azienda ospedaliero universitaria
Prof. Giuseppe Boriani, docente Unimore e Principal Investigator del Progetto Aristoteles“Ci sono grandi aspettative nella comunità e in campo medico sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale nella pratica quotidiana – afferma il Prof. Giuseppe Boriani – e i pazienti con fibrillazione atriale sono candidati ideali per valutare il potenziale dell’Intelligenza Artificiale nel migliorare la gestione cardiaca attraverso nuovi strumenti per la previsione del rischio e l’evoluzione dei co- morbilità. Ciò sarà valutato in ARISTOTELES attraverso il lavoro congiunto di importanti esperti nel campo dell’intelligenza artificiale e dell’analisi dei big data e di medici esperti, in una prospettiva centrata sul paziente”
Modena, 21 febbraio 2024
L’Ufficio Stampa