
(AGENPARL) – lun 12 febbraio 2024 Gentili Giornalisti,
In allegato il Comunicato Stampa riguardante un intervento della Polizia Locale, con le dichiarazioni dell’assessore William Tura, con richiesta di pubblicazione.
Cordialmente.
Con patente revocata e alla guida di un motociclo non assicurato, provoca un incidente e scappa: denunciato
e sanzionato dalla Polizia Locale di Voghera
Provoca un incidente, scappa, e si scopre successivamente, tramite l’intervento della Polizia Locale di Voghera, che il soggetto in questione era un pluripregiudicato con l’obbligo di non uscire dalla provincia di Alessandria, con la patente revocata e alla guida di un motociclo privo di assicurazione.
Negli scorsi giorni, in via Tortona, in orario serale, un motociclo ha tamponato un’auto di fronte alla pizzeria 10-58: non appena rialzatosi, il soggetto si è dato alla fuga alla guida del mezzo. Il conducente dell’auto, rimasto illeso, ha fornito parzialmente il numero di targa del motociclo agli agenti di Polizia Locale, giunti sul posto. Nel luogo dell’incidente venivano raccolti pezzi di carrozzeria del maxi scooter (cilindrata 500) per poterne identificare la marca.
Dopo una serie di tentativi, incrociando le numerose possibilità, si riusciva a risalire alla targa esatta del motociclo corrispondente ad un’Aprilia Scarabeo, che combaciava con i pezzi raccolti. Tramite la visione delle telecamere della pizzeria per un’ulteriore conferma, si è potuto accertare che il proprietario è residente a Castelnuovo Scrivia, e che, in seguito, si rivelerà essere anche il conducente.
I Carabinieri di Tortona si sono diretti in seguito verso l’abitazione del soggetto dove poco distante veniva rinvenuto lo scooter incidentato nascosto in un furgone. In seguito ad ulteriori indagini compiute dalla Polizia Locale di Voghera, si veniva a conoscenza che il soggetto era un pluripregiudicato con l’obbligo di non uscire dalla provincia di Alessandria. Veniva accertato, inoltre, che al momento dell’incidente, il soggetto aveva la patente revocata, oltre a guidare un mezzo senza assicurazione.
Dopo aver sentito il giorno seguente il soggetto e il padre dello stesso, si è provveduto a denunciare per il reato di cui all’ art. 650 del Codice Penale e contestare a lui l’art. 193 del Codice della Strada con sequestro del mezzo, l’art. 116 del CdS per guida senza patente con fermo di 3 mesi del veicolo, l’art. 189 del CdS per la fuga dopo il sinistro e l’art. 141 del CdS per la perdita di controllo precedente al sinistro, per un totale di circa 5.000 € di sanzione.