
(AGENPARL) – mar 09 gennaio 2024 Ultimi giorni per sottoscrivere il Contratto di Fiume del reticolo idrografico di Lecco
Grazie per la collaborazione,
cordiali saluti
NB: per non ricevere più comunicazioni di questo tipo, è possibile rispondere a questo messaggio chiedendo la cancellazione dalla mailing list
[Logo Comune di Lecco]
Ufficio Stampa
Sportello Polifunzionale URP, Comunicazione ed eventi istituzionali
Area 3 – Transizione digitale, servizi al cittadino e provveditorali
23900 Lecco (LC)
http://www.comune.lecco.it
[Tre fasce Comune di Lecco]
Segui il Comune di Lecco sui social:
[Logo Comune di Lecco] [Logo Comune di Lecco] [Link Telegram Comune di Lecco]
Nel rispetto delle disposizioni di cui al D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, questa e-mail e gli eventuali relativi allegati possono contenere informazioni confidenziali, riservate esclusivamente ai destinatati/soggetti specificati in indirizzo. È espressamente proibito leggere, copiare, usare e divulgare questa mail o diffonderne il contenuto senza esplicita autorizzazione. Qualunque utilizzo di questa comunicazione, senza il relativo permesso del mittente, è rigorosamente vietato. Se l’avete ricevuta per errore, Vi chiediamo cortesemente di informarci e di cancellare l’originale.
Rispetta l’ambiente. Non stampare questa email se non è necessario
Inviato: lunedì 11 dicembre 2023 14:04
Oggetto: Contratto di Fiume, questo pomeriggio online l’incontro finale
Buongiorno,
vi segnalo che questo pomeriggio alle 17 online sarà presentato il Piano di azione del progetto di riqualificazione fluviale verso il “Contratto di Fiume”, risultato dai tavoli partecipativi promossi con gli stakeholder nei mesi scorsi. Dopo la sottoscrizione del Documento di intenti dello scorso 8 febbraio siamo infatti nella fase conclusiva, che porterà a inizio 2024, alla firma del vero e proprio contratto. In questo documento saranno indicati gli interventi prioritari da effettuare nel prossimo triennio sui fronti del rischio idrogeologico, dei monitoraggi qualitativi, dell’educazione e della formazione, della governance, valorizzazione e fruizione dei fiumi.
La presentazione di oggi segue il sondaggio pubblico, fatto per raccogliere le priorità della cittadinanza in merito agli obiettivi del piano, e la stesura con gli attori del territorio coinvolti, sia tecnici, sia rappresentanti del terzo settore, le schede delle azioni che ogni realtà si propone di realizzare. Il progetto “Corridoi Blu: i Fiumi come Bene Comune” promosso dal Comune di Lecco, con Legambiente Lecco, Impresa Sociale Girasole e con il contributo di Fondazione Cariplo, si pone infatti l’obiettivo di riqualificare del territorio fluviale.