
(AGENPARL) – mar 09 gennaio 2024 —————————————————————————
Click the link below to view the full content of this press release:
https://www.sony.it/presscentre/sony-al-ces-2024
—————————————————————————
**Sony al CES****?****2024**
============================
In vetrina le diverse iniziative e tecnologie che consentono ai creator di
trasformare le loro idee creative in storie
———————————————————————————————————————-
Con il tema “Powering Creativity with Technology”, Sony Group
(“Sony”) partecipa anche quest’anno al CES?, la fiera dell’elettronica di consumo che si terrà a Las Vegas, in
Nevada, a partire dal 9 gennaio (PST).
Alla conferenza stampa, tenutasi lunedì 8 gennaio prima dell’apertura
del salone al pubblico, Kenichiro Yoshida, CEO di Sony Group Corporation,
ha preso per primo la parola affermando che Sony, in quanto “creative
entertainment company”, ha sempre messo le persone al cuore della
creatività, impegnandosi ad essere una forza positiva al servizio dei
creator. Accanto al CEO anche tanti relatori che hanno via via illustrato
le numerose iniziative in corso: i progetti a supporto dei creator nei
comparti musica, cinema e produzione televisiva di Sony; le nuove soluzioni
per la produzione visiva e la creazione di contenuti spaziali; i programmi
di engagement per i fan delle community come quelle di anime, sport e
giochi; e le innovazioni per l’intrattenimento e la sicurezza nel settore
della mobilità. La presentazione ha interessato anche le varie tecnologie
che sono alla base di queste iniziative. Nel concludere la conferenza
stampa, Yoshida ha voluto sottolineare come Sony intenda continuare a
generare innovazioni tecnologiche a favore della creatività, abbracciando
le idee delle persone e valorizzandone le storie.
È possibile rivedere la conferenza stampa di Sony al CES 2024 sul canale [YouTube](https://www/youtube.com/watch?v=PMxaYHisulg) ufficiale dell’azienda.

– **Elenco dei relatori (in ordine di apparizione)**
?Kenichiro Yoshida (Presidente e CEO, Sony Group Corporation)
?Jon Platt (Presidente e CEO, Sony Music Publishing)
?Neal Manowitz (Presidente e COO, Sony Electronics Inc.)
?Katherine Pope (Presidente, Sony Pictures Television Studios)
?Toshihiro Mibe (Presidente e Representative Executive Officer, Honda
Motor Co., Ltd.)
?Izumi Kawanishi (Representative Director, Presidente e COO, Sony Honda
Mobility Inc.)
?Jessica Hawk (Corporate Vice President, Microsoft)
**Coordinate dello stand Sony**
Date: martedì 9 gennaio – venerdì 12 gennaio 2024
Dove: Las Vegas Convention Center, stand n. 21800
**Principali novità presentate al CES**
Dalle tecnologie per la creazione di contenuti alle iniziative di fan
engagement alle soluzioni volte ad ampliare le occasioni di Kando
(emozione), lo spazio espositivo di Sony avrà in primo piano i prodotti e
le soluzioni pensati per consentire ai creator di fare, esplorare e creare
sempre di più: tecnologie innovative per lo storytelling e
l’entertainment, ma non solo, e nuovi modi per riempire il mondo di
emozioni.
Per ridurre l’impatto ambientale della sua presenza al CES, Sony ha
deciso di riutilizzare i materiali dell’anno scorso e di adottare una
disposizione che limita il ricorso a strutture su larga scala. Inoltre, i
pannelli informativi dello stand sono stati realizzati in Original Blended
Material*, un materiale cartaceo sviluppato da Sony.
*Materiale eco-compatibile composto da bambù, fibre di canna da zucchero e
carta riciclata post-consumo, tutti di origine verificata.
– **Largo alla creatività: tecnologie innovative che ampliano gli orizzonti
della produzione**
*Sony Pictures Entertainment (SPE) ha un nuovo spazio di visualizzazione
all’avanguardia: Torchlight*
Si chiama Torchlight il nuovo, rivoluzionario spazio di visualizzazione di
Sony, realizzato con le più evolute tecnologie sviluppate dalle società
di Sony Group in collaborazione con Epic Games e il suo Unreal Engine, lo
strumento open source più avanzato al mondo per la creazione in tempo
reale di grafica 3D. Torchlight consente ai filmmaker di dare vita a scene
digitali ancor prima della fotografia principale, in un ambiente virtuale
concreto basato su Unreal Engine e camere virtuali, tra cui il Virtual
Production Tool Set, che collega senza soluzione di continuità gli
ambienti virtuali con la produzione sul set usando la macchina da presa
digitale VENICE di Sony. Non solo: i creativi avranno accesso alle varie
tecnologie esclusive di Sony, tra cui il sistema di motion capture mobile
battezzato mocopiTM. Integrate nel workflow di Torchlight, queste e molte altre tecnologie
permetteranno ai creator di esprimere in tempo reale tutta la propria
creatività.
* Per maggiori dettagli, si rimanda al [comunicato stampa](https://www.sonypictures.com/corp/press_releases/2024/0104).
– **Il futuro della produzione di contenuti: Virtual Production**
Sempre per agevolare e stimolare il lavoro dei creator, Sony sta
collaborando alla crescita di *Virtual Production*, nuova forma di produzione di contenuti, prendendo parte a ogni fase del
processo, dallo sviluppo tecnologico fino alla realizzazione di soluzioni
di produzione. A tal fine, Sony sta mettendo insieme le sue ultime
innovazioni tecnologiche in ambito di imaging, sensori e display e
sfruttando i motori di gaming per il rendering in tempo reale. Pixomondo,
Sony PCL e SPE stanno fornendo a livello mondiale servizi creativi
end-to-end e infrastrutture di scena per coprire l’intero processo
produttivo, dalla pre-produzione e dalle riprese sul set mediante Virtual
Production alla post-produzione.
– **Fan engagement: esperienze all’avanguardia per i fan attraverso
l’integrazione reale e virtuale**
*Prodotti e giochi per PlayStation**?**5*
Sony Interactive Entertainment porta al CES le ultime novità hardware
targate PlayStation 5, dalla nuova console con form factor più compatto al
remote player PlayStation PortalTM, agli auricolari wireless Pulse ExploreTM e al controller AccessTM, fino alle cuffie wireless Pulse EliteTM presto in arrivo. Non mancheranno, poi, le cover metallizzate Deep Earth
Collection per PS5? e i controller wireless DualSense?. I visitatori potranno inoltre provare Gran Turismo 7? sia su PS5 che su PlayStation?VR2 (PS VR2) nelle postazioni di guida immersiva presenti presso lo stand,
nonché scoprire in anteprima l’inedita modalità No Return di The Last
of UsTM Parte II Remastered, che Naughty Dog lancerà il 19 gennaio.