
[lid] Il più giovane primo ministro francese sostituirà Elisabeth Borne, licenziata lunedì dal presidente Emmanuel Macron.
Gabriel Attal è stato nominato nuovo primo ministro francese, ha riferito il canale televisivo BFMTV .
Secondo il canale televisivo, il ministro dell’Istruzione Gabriel Attal, 34 anni, sostituirà Elisabeth Borne, che era stata primo ministro francese dal maggio 2022, dopo essere stata licenziata lunedì dal presidente Emmanuel Macron.
Il primo ministro più giovane mai registrato
Attal diventa il primo ministro francese più giovane di sempre, un primato detenuto da Laurent Fabius, nominato primo ministro francese all’età di 37 anni nel 1984.
Attal è nato a Clamart, comune nella periferia sud-occidentale di Parigi, il 16 marzo 1989 da padre Yves Attal, avvocato e produttore cinematografico di origine ebraico-tunisina, e madre Marie de Couriss, proveniente da una famiglia di cristiani ortodossi. emigrato in Francia da Odessa.
Attal ha tre sorelle. Si è laureato all’Istituto di scienze politiche di Parigi, noto anche come Sciences Po. Ha inoltre un diploma in giurisprudenza presso l’Università Paris-Pantheon-Assas.
Carriera politica
Attal ha iniziato la sua carriera politica come membro del Partito socialista, ma lo ha lasciato per unirsi al movimento La Republique En Marche (LREM) di Macron, diventando uno stretto alleato del presidente francese. Il giovane politico è stato eletto al parlamento con il movimento presidenziale. Nel 2020 Macron lo ha nominato segretario di Stato e portavoce del governo.
Nel maggio 2022, Attal è stato nominato ministro dei conti pubblici ed è stato promosso a capo di uno dei ministeri chiave, il ministero dell’Istruzione, nel luglio 2023.
Nel corso della sua carriera politica, si è guadagnato la reputazione di uomo d’azione, politico competente e ambizioso. Secondo BFMTV, Attal è il ministro più popolare dell’attuale governo. “Rimette a posto tutto ciò che prende”, ha detto un membro del partito al potere.
Secondo gli analisti politici, uno dei compiti principali di Attal come primo ministro sarà quello di garantire il successo del partito al governo, Renaissance, alle prossime elezioni al Parlamento europeo di giugno.
