
(AGENPARL) – lun 18 dicembre 2023 Cari colleghi,
buon lunedì e buon lavoro.
Vi invio un comunicato sugli importanti numeri della crescita della
Struttura Complessa di Cardiologia dell’ospedale San Martino di
Oristano. In tre anni sono raddoppiati gli interventi per tumori al
colon.
Vi invio anche, in allegato, alcune immagini di un intervento.
Vi chiedo cortesemente, come sempre, di dare risalto alla notizia nelle
vostre testate e vi ringrazio per l’attenzione e la collaborazione.
Antonio Pintori ufficio stampa Asl 5
_________________________________________________________________
COMUNICATO STAMPA
Altri numeri positivi nella Struttura Complessa del nosocomio oristanese
Tumori al colon: record di interventi alla Chirurgia del San Martino
ORISTANO, 18 DICEMBRE 2023 – Nel 2023 sono stati superati i 700
interventi. L’aumento più considerevole per gli interventi per tumore al
colon, ben 103. Erano 52 nel 2019. Ma sono anche altri i numeri in
rialzo. Cresce anche la Struttura Complessa di Chirurgia dell’ospedale
San Martino di Oristano, diretta dal dottor Massimiliano Coppola, che ha
esordito: “Una crescita molto importante. Viviamo un po’ sull’onda lunga
di ciò che si è verificato durante il periodo della pandemia, quando
molti pazienti non sono stati tempestivamente trattati. Abbiamo
pressoché recuperato il gup accumulato nel corso di quegli anni”.
IL COLON Aumentati considerevolmente il numero degli interventi di
chirurgia colica per neoplasia. Parlano i numeri: 52 nel 2019, 52 nel
2020, 69 nel 2021, 72 nel 2022, 103 nel 2023. “In tre anni, nonostante
il calo nel periodo Covid, abbiamo praticamente raddoppiato questi
interventi oncologici”, ha sottolineato sempre il dottor Coppola,
“risultato raggiunto grazie alla collaborazione di una grande squadra,
fatta da tutto il personale medico ed infermieristico della chirurgia,
dagli endoscopisti, che si occupano della diagnosi e dello screening per
i tumori del colon retto, dagli anestesisti, dai radiologi, dagli
oncologi, dagli anatomo-patologi e da tutto il personale del blocco
operatorio. Inoltre questi interventi, rispetto al passato, vengono
eseguiti quasi sempre in laparoscopia, consentendo quindi una ripresa
più rapida e un più rapido rientro del paziente al domicilio ed alle sue