
(AGENPARL) – gio 14 dicembre 2023 Gentili Giornalisti,
In allegato foto e Comunicato Stampa sulla mostra del Museo “G.Orlandi”, con le dichiarazioni del vicesindaco Simona Virgilio, con richiesta di pubblicazione.
Cordialmente.
Alla scoperta degli animali più incredibili presenti in natura: al Museo “G.Orlandi” entra in scena la mostra “Animali fantastici – animali misteriosi tra scienza e leggenda”
Le date della mostra sono dal 16 al 23 dicembre e dall’8 gennaio al 24 febbraio
Un viaggio tra leggenda e scienza alla scoperta degli animali più incredibili presenti in natura, ma anche momenti di riflessione su fake news, le informazioni non veritiere, fino ad arrivare alla pura fantasia della narrazione. E’ questo il leit motiv che accompagna la mostra “Animali fantastici – animali misteriosi tra scienza e leggenda”, organizzata dal civico Museo di Scienze Naturali “G. Orlandi” nelle sale espositive di via Gramsci 1, e realizzata da Lorenzo Rossi e Gildo Ravanelli.
Composta da oltre 30 pannelli in italiano e inglese e da svariati reperti, quali ad esempio riproduzione di crani e calchi di impronte, la mostra esordisce nel 2009, con un ottimo riscontro di pubblico, al Festival della Scienza di Genova. Sempre in costante aggiornamento, come dimostra la proiezione dei filmati sulla fauna “nascosta” dell’Oltrepo’, la mostra offre una panoramica sulla storia dei più incredibili ritrovamenti e sui casi ancora irrisolti attraverso la lente di una disciplina poco conosciuta, la Criptozoologia, e sarà ulteriormente arricchita da reperti provenienti dall’Oltrepo’ Pavese. Il museo naturalistico, come tutti i musei scientifici, ha il ruolo di informare e sensibilizzare su questo tema, oltre ad essere interlocutore con la popolazione per eventualmente intercettare situazioni particolari e complesse.