
(AGENPARL) – mer 06 dicembre 2023 Direzione Generale Creatività Contemporanea – Ministero della Cultura
Newsletter n. 12/2023 del 6 dicembre 2023
[https://mcusercontent.com/0f07a8cc07ee2e0c2d539e796/images/11ad7edf-9f6b-4207-9861-ad92cdcef9f7.jpg]
[https://cdn-images.mailchimp.com/icons/social-block-v2/color-link-48.png]
[https://cdn-images.mailchimp.com/icons/social-block-v2/color-instagram-48.png]
[https://cdn-images.mailchimp.com/icons/social-block-v2/color-youtube-48.png]
EVENTI IN CORSO
L’Ufficio Cultura del Desk Italia di Europa Creativa è presente alla Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria “Più Libri Più Liberi” (La Nuvola – Roma, fino al 10 dicembre 2023) con un proprio stand (P21).
Sarà l’occasione, per i rappresentanti delle case editrici presenti alla manifestazione, di conoscere i bandi del Programma Europa Creativa finanziati dalla Commissione Europea e dedicati alla circolazione delle opere letterarie europee e ai progetti di cooperazione europea.
>> Scopri di più
AVVISI PUBBLICI CHIUSI – ANNUNCIATI I VINCITORI
Sono 345 le micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit ad accedere ai contributi a fondo perduto per il sostegno ai settori culturali e creativi per l’innovazione e la transizione ecologica
>> Scopri di più
L’obiettivo è quello di promuovere l’architettura contemporanea italiana, contribuendo alla realizzazione di uno sviluppo globale più sostenibile, attraverso la sperimentazione di progetti, la promozione di reti internazionali di ricerca, la produzione di mostre monografiche e il sostegno alla formazione di giovani architetti italiani.
>> Scopri di più
[https://mcusercontent.com/0f07a8cc07ee2e0c2d539e796/images/62f29ef2-c0eb-380d-eec8-e0382b156261.jpg]
Il premio è promosso dalla DGCC del MiC, dalla DG Diplomazia Pubblica e Culturale del MAECI e dall’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo. I vincitori trascorreranno un periodo di sei mesi a Mendrisio per approfondire gli strumenti per lo studio dell’architettura contemporanea.
>> Scopri di più
Il premio è promosso dalla DGCC del MiC, dalla DG Diplomazia Pubblica e Culturale del MAECI e dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma. I vincitori trascorreranno sei mesi in Svezia per un’esperienza formativa e professionale presso organizzazioni, istituzioni e aziende all’avanguardia dislocate sul territorio svedese.
>> Scopri di più
[https://mcusercontent.com/0f07a8cc07ee2e0c2d539e796/images/5bb1b0ae-3c93-f9aa-ad18-4f3c626f87b2.jpg]
Il premio è promosso dalla DGCC del MiC, dalla DG Diplomazia Pubblica e Culturale del MAECI e dall’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona. I vincitori trascorreranno sei mesi nella città catalana per approfondire le loro ricerche nell’ambito della sostenibilità legata al design.
>> Scopri di più
[https://mcusercontent.com/0f07a8cc07ee2e0c2d539e796/images/cd217103-12bc-78d0-9cd9-4fe8d1a83885.png]
Il progetto è promosso dalla DGCC del MiC e dal Museo di Fotografia Contemporanea, con la collaborazione istituzionale di Scuderie del Quirinale e Fondazione Alinari.
ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DELLA DGCC
Hai perso alcuni dei nostri eventi? Nessun problema! Sul canale ufficiale della DGCC del MiC hai la possibilità di rivedere la maggior parte degli eventi che abbiamo organizzato.
Questo e molto altro ancora.
>> Scopri di più
[https://cdn-images.mailchimp.com/icons/social-block-v2/color-link-48.png]
[https://cdn-images.mailchimp.com/icons/social-block-v2/color-facebook-48.png]
[https://cdn-images.mailchimp.com/icons/social-block-v2/color-instagram-48.png]
[https://cdn-images.mailchimp.com/icons/social-block-v2/color-youtube-48.png]
Copyright © 2023, DGCC – Ministero della Cultura, Tutti i diritti riservati
DIREZIONE GENERALE CREATIVITÀ CONTEMPORANEA
Ministero della Cultura