
(AGENPARL) – mer 06 dicembre 2023 *Con il suo primo romanzo, tre giorni in Puglia per Pippo Pollina dove
riceverà anche il Premio Civilia per la canzone d’autore*
* Lecce 7 dicembre, ore 18,30 Castellana Grotte 8 dicembre, ore 19,30**Nardò,
9 dicembre, ore 20*
Uno dei più originali e versatili cantautori della scena europea, siciliano
di nascita e d’elezione ma con un larghissimo seguito in Austria, Svizzera
e Germania, con alle spalle 24 CD, migliaia di concerti in tutto il mondo e
prestigiose collaborazioni, da Franco Battiato agli Inti-Illimani, al
termine di un lunghissimo tour con oltre 180 date per il suo ultimo album,
a sorpresa annuncia l’uscita del suo primo romanzo e si rimette in moto per
presentarlo al suo pubblico in 25 appuntamenti, tra novembre e dicembre, in
tutta la penisola. E’ quello che sta facendo con il suo romanzo “*L’altro”*,
edito da *Squilibri*, *Pippo Pollina *che, dal 7 al 9 dicembre, sarà anche
in Puglia per incontrare i suoi lettori e discutere con loro di una storia
che riflette la sua stessa traiettoria di vita, lanciata come un ponte tra
due mondi diversi, dalla Sicilia alla Germania.
Il racconto si articola lungo due storie in apparenza senza alcuna
connessione tra loro. Leonardo Conigliaro è un medico di Camporeale, un
paesino dell’entroterra palermitano dove molto forte è la presenza della
mafia. Frank Fischer è invece un astro nascente del giornalismo tedesco,
noto per le sue inchieste sugli intrecci tra politica e malaffare e per la
denuncia delle infiltrazioni mafiose in Germania. Le loro vite scorrono in
parallelo, senza alcun punto di contatto, ma con la scoperta del segreto
che lega le loro esistenze, i due protagonisti sono chiamati a scelte che
cambieranno per sempre le loro vite, strette infine in un abbraccio
solidale. Con una scrittura sorretta da una grande tensione civile, secondo
istanze radicate nella formazione e nel sentire di Pollina, nel succedersi
delle vicende personali dei due protagonisti, il romanzo delinea uno
spaccato di grande efficacia sulla realtà politica e sociale del tempo,
dalla caduta del muro di Berlino all’attentato alle Torri Gemelle.
*A Lecce, il 7 dicembre, alle ore 18,30, Pippo Pollina sarà al Convitto
Palmieri *(piazzetta Giosuè Carducci) con* Marcella Ricco e Mauro
Marino, *letture
di *Piero Giovanni Rapanà, *in un incontro promosso dal Polo Bibliomuseale,
la Biblioteca Berardini e il Fondo Verri.
*A Castellana Grotte, l’8 dicembre, alle ore 19,30, *nella *sede
dell’associazione Nino Rota *(Via Risorgimento 13), con il poeta e scrittore*
Giuseppe Goffredo*, letture di Antonello Martino*, *in un incontro promosso
dall’Associazione ETRA in collaborazione con l’associazione Nino Rota.
*A Nardò, alle ore 20, Pollina sarà infine al Teatro Comunale di Nardò dove
riceverà il Premio Civilia per la Canzone d’autore *al termine di una
serata dedicata a Franco Battiato in cui sarà proiettato anche il video di
un suo brano, “Finnegan’s wake”, cantato a due voci proprio con Battiato.
*In tutti e tre gli appuntamenti, Pollina eseguirà anche brani del suo
repertorio.*
*Dopo la Puglia, Pollina sarà ad Amelia (10 dicembre), Genova (11 dicembre)
e Alessandria (12 dicembre) per concludere questo suo primo giro di
presentazioni il 15 dicembre a Lugano.*
*Ufficio stampa: Alessandra Placidi*
—–
Elena Salvatorelli
Squilibri s.r.l.
00199 – Roma
http://www.squilibri.it