
(AGENPARL) – mer 06 dicembre 2023 COMUNICATO STAMPA
*BIOLOGICO: ROMANO (AIAB), INTESA STATO-REGIONI SU DECRETO MASAF PER PIANO
NAZIONALE È IMPULSO A SVILUPPO SETTORE”*
“La notizia dell’intesa sui punti relativa al decreto del MASAF sul piano
nazionale del Bio è un fortissimo impulso per l’ulteriore sviluppo e
rilancio del settore del biologico. L’accordo nella conferenza stato-
regioni in tale senso è la conferma che i numeri del Bio sono incoraggianti
con oltre 2 milioni e trecentomila ettari coltivati con oltre 86.000
aziende agricole e 92 mila operatori frutto dell’impegno di molte regioni
che stanno continuando il loro impegno nel settore”.
È quanto dichiara *GIUSEPPE ROMANO, presidente nazionale di AIAB
(Associazione Italiana di Agricoltura Biologica)* in merito al via libera
in Conferenza Stato-Regioni al Piano d’azione nazionale per la produzione
biologica e i prodotti biologici.
“Abbiamo chiesto – aggiunge *Romano* – un tavolo di regia nazionale sul
biologico con le regioni per avere una ricaduta uniforme su tutto il
territorio nazionale del Piano D’Azione del Bio e dei fondi della PAC”.
” Senza dubbio – continua *Romano* – è evidente come il biologico sia
entrato in modo preponderante nelle discussioni della Politica Agricola
Comune, nelle Università di scienze e tecnologie agrarie e abbia ottenuto
riconoscimento presso tutti gli interlocutori istituzionali, cosa che lo
rende ormai un metodo di coltivazione affermato e una scelta non più
rimandabile per un nuovo paradigma produttivo”.
“È quindi necessario – conclude *Romano* – dare operatività quanto prima a
tutti gli aspetti del Piano Strategico Nazionale, perché questo sarà ciò
che terrà insieme tutti gli strumenti attualmente a disposizione verso
un’agricoltura più biologica”.
————————————————————————-