
(AGENPARL) – mer 06 dicembre 2023 (ACON) Trieste, 6 dic – “Il progetto Upi ? un positivo esempio
per rispondere al momento difficile che sta vivendo il settore
della pesca ed ? indispensabile e dovuto l’impegno e la
collaborazione tra istituzioni, consorzi, cooperative e
pescatori. Queste sinergie sono fondamentali e possono essere un
valore aggiunto per il comparto”.
Lo afferma in una nota il consigliere regionale Massimiliano
Pozzo (Partito democratico) presente a Marano Lagunare alla
presentazione del progetto Upi, Unit? produttive ittiche per la
pesca sostenibile e la promozione della biodiversit? realizzato
da Confcooperative Fvg su progetto del consorzio Cogepa.
“Il settore della pesca – ricorda Pozzo – vive sicuramente un
momento difficile. In dieci anni la flotta peschereccia di Grado
e Marano si ? ridotta del 20 per cento, con un calo dei profitti,
diminuzione di addetti, difficolt? di ricambio generazionale,
riduzione del pescato a causa dei cambiamenti climatici che
impattano sulle condizioni ambientali”.
“La Regione deve dare il massimo sostegno possibile al comparto,
non solo per la valenza economica e occupazionale ma anche perch?
la pesca di qualit? ? garanzia di buona gestione del mare e delle
risorse marine” sottolinea il consigliere.
Secondo Pozzo, “questo progetto, che sostiene il settore della
pesca costiera artigianale tramite azioni di protezione e
ripristino dell’habitat e il conseguente recupero della
biodiversit? in spazi marini dedicati, pu? essere ritenuto molto
positivo proprio per le ricadute che pu? avere: ? infatti uno
stimolo al settore ad ampliare le attivit? tradizionali con nuove
opportunit?”.
ACON/COM/mt
061126 DIC 23