
(AGENPARL) – sab 02 dicembre 2023 *SGARBI E PATITUCCI, DUE REGISTE FERRARESI NELLA GIURIA TORINO FILM
FESTIVAL. IL SINDACO FABBRI: “PLAUSO ALLE ECCELLENZE DALL’ORIGINALE VISIONE
NEL CAMPO DELLA SETTIMA ARTE”*
*2 dic *- Ci sono due ferraresi nella giuria del Torino Film Festival. Dal
24 novembre al 2 dicembre, per la 41esima edizione della kermesse
piemontese, tra i giurati che decreteranno la vittoria dei lungometraggi
internazionali in gara compaiono i nomi due illustri concittadine:
Elisabetta Sgarbi e Lyda Patitucci. Insieme a loro, completano la giuria il
regista e sceneggiatore argentino Martín Rejtman, il giornalista e curatore
cinematografico con base a Tokyo Clément Rauger e lo scrittore e critico
cinematografico spagnolo Angel Sala.
“È un vero onore e piacere che due ferraresi, entrambe originali registe,
rappresentino l’Italia tra i giurati internazionali che compongono il
Torino Film Festival. La nostra città è fortemente legata al mondo del
cinema; Elisabetta Sgarbi e Lyda Patitucci da anni lavorano con successo in
questo campo, e sono per Ferrara la perfetta prosecuzione di quell’energia
e quella creatività cinematografica che ha reso indimenticabile il nostro
territorio, basti pensare ai capolavori di Antonioni e Vancini qui pensati
e realizzati”.
Elisabetta Sgarbi, direttore generale ed editoriale de La nave di Teseo,
presidente di Baldini + Castoldi, La Tartaruga, Oblomov Edizioni e
direttore responsabile della Rivista «Linus» nonché direttore artistico del
festival La Milanesiana e di Linus – Festival del Fumetto, dal 1999 produce
e dirige film presentati nei più importanti festival internazionali, tra
cui Venezia, Torino, Cannes, Berlino e Roma. Presiede la Fondazione
Elisabetta Sgarbi e per il contributo al mondo delle arti e della cultura è
stata insignita di numerosi riconoscimenti, tra cui l’Ambrogino d’oro. Nel
2020 ha fondato la Betty Wrong Edizioni Musicali, con cui produce il gruppo
Extraliscio. Insieme a lei, a rappresentare l’Italia nella giuria che
seleziona i migliori lungometraggi internazionali al TFF 2023, c’è Lyda
Patitucci, anche docente al Cpa e alla scuola di cinema Florestano Vancini
di Ferrara, ha esordito alla regia con Come pecore in mezzo ai lupi,
presentato quest’estate a Ferrara.
N.B. – Le
informazioni contenute in questa comunicazione sono riservate e
destinate esclusivamente alla/e persona/e o all’ente sopra indicati. E’
vietato ai soggetti diversi dai destinatari qualsiasi
uso-copia-diffusione
di quanto in esso contenuto sia ai sensi dell’art.
616 c.p. sia ai sensi
del DL n.196/03. Se questa comunicazione Vi e’
pervenuta per errore, Vi
preghiamo di rispondere a questa e-mail e
successivamente cancellarla dal
Vostro sistema.* *