
(AGENPARL) – gio 30 novembre 2023 Comune di Voghera
Il Comune di Voghera ha approvato una variazione di bilancio
urgente di € 170.000 per consentire la riapertura al traffico
veicolare del ponte di via Piacenza
Finanziare un primo intervento urgente che riguarda il ponte di via Piacenza al fine di
consentire la riapertura al traffico veicolare. Con queste premesse, il Comune di Voghera
ha approvato una variazione di bilancio urgente pari a € 170.000: il provvedimento è stato
adottato in precedenza dalla giunta comunale e successivamente ratificato anche dal
consiglio comunale in occasione della seduta di Lunedì 27 Novembre.
Il ponte di via Piacenza risulta chiuso al traffico veicolare e pedonale dallo scorso 31
ottobre a causa dei danni provocati dalla piena del torrente Staffora. L’emergenza idro-
geologica riscontrata dalle rilevazioni effettuate ha indotto il servizio strade del settore
lavori pubblici ad inoltrare l’istanza di variazione di bilancio urgente.
“La significativa variazione di bilancio consente di utilizzare le risorse disponibili per
concentrare l’attenzione su una delle priorità riguardanti la nostra città, ovvero la questione
riguardante il ponte di via Piacenza – spiega il vicesindaco ed assessore al bilancio
Simona Virgilio -. Il provvedimento si è reso necessario per effettuare un primo intervento
urgente in grado di ripristinare il ponte e di poter riaprire al traffico leggero nella settimana
che precede il Natale. Attraverso questo stanziamento, confermiamo la più totale
attenzione e il più totale supporto nei confronti dei nostri concittadini, dei commercianti che
hanno la propria attività nelle aree interessate e, in generale, per tutti coloro che vengono
dai paesi limitrofi”.
I lavori di somma urgenza attualmente in corso sul ponte sono di due tipi. Un intervento
riguarda le opere idrauliche di protezione delle strutture fondazionali mediante scogliere di
massi ciclopici, per un importo di € 115.000, affidati alla ditta Ceni di Val di Nizza. L’altro
intervento riguarda le opere murarie di intervento sulle fessurazioni presenti sulle murature
in laterizio degli archi delle campate e sulla pila n. 2, per un importo di € 40.000, affidati
alla ditta BSC di Codevilla.