
(AGENPARL) – mar 28 novembre 2023 In Commissione anche annuncio nascita dei volontari per la tutela
dell’ambiente formati da Arpa
Pordenone, 28 nov – “Abbiamo proposto una norma che istituisce
una nuova linea contributiva rivolta alle persone fisiche, ai
condomini e alle imprese per l’installazione di sistemi per il
recupero e il riutilizzo delle acque piovane per uso irriguo e
domestico. L’obiettivo ? di incentivare il risparmio idrico
riducendo i consumi e preservando la risorsa acqua: per i privati
e condomini ? previsto un contributo massimo che arriva a 5 mila
euro, mentre per le imprese fino a 10 mila euro, per 2 milioni di
euro di contributi totali”.
Lo ha detto questa mattina l’assessore regionale alla Difesa
dell’ambiente Fabio Scoccimarro illustrando in Quarta commissione
del Consiglio regionale le poste di bilancio in vista della Legge
di Stabilit? 2024.
“Un passo molto importante – ha aggiunto Scoccimarro – ? poi la
proposta della creazione del Registro regionale dei volontari per
la tutela dell’ambiente. I cittadini in possesso dei requisiti,
previa la frequenza di corsi di formazione per il conseguimento
dell’idoneit? all’iscrizione nel Registro gestito come i corsi da
Arpa Fvg, saranno impegnati in attivit? di informazione e di
sensibilizzazione sulla tutela ambientale, nonch? di raccolta di
dati finalizzati al monitoraggio ambientale”.
In materia di carburanti, ? stata presentata una norma che
dispone che l’attuale identificativo (carta a microprocessore per
il carburante agevolato) possa essere rilasciato ai beneficiari
dalle Camere di Commercio sino a esaurimento delle carte la cui
produzione ? in fase di dismissione, cos? come vale per gli
apparecchi Pos dei distributori. “La transizione – ha precisato
l’assessore – tra l’utilizzo della carta a microprocessore e la
nuova App dedicata sar? quindi graduale e preveder? in questa