
(AGENPARL) – sab 25 novembre 2023 Comune di Voghera
Il nuovo Teatro Valentino Garavani di Voghera
inaugura la sua prima stagione artistica con una
serata animata da stelle della danza e dell’arte
La città di Voghera dedica il proprio teatro a Valentino Garavani, nato proprio a
Voghera l’11 maggio 1932.
Inaugurato originariamente nel 1845, l’allora Teatro Sociale, e da oggi Teatro Valentino
Garavani, è stato oggetto di una profonda opera di restauro, iniziata nel 2018 dopo una
lunga chiusura di quasi quattro decenni.
“Oggi celebriamo due storie d’arte e di prestigio che si intrecciano: quella di un
teatro sorto nel 1845 che dopo 37 anni di chiusura e un lungo restauro torna agli
antichi splendori e quella di un uomo eccezionale, un artista indiscusso che ha
saputo utilizzare i tessuti come fossero tele e creare meravigliose opere d’arte da
indossare” commenta Paola Garlaschelli, Sindaco di Voghera. “Dopo averne celebrato
il compleanno con un’emozionante installazione retrospettiva dedicata delle sue
creazioni, oggi intitoliamo a Valentino Garavani il teatro cittadino, quale atto di
affetto e riconoscenza per avere influenzato l’intero mondo della moda con la sua
creatività ed il suo stile”.
“Sono onorato ed emozionato per questo prezioso riconoscimento da parte della
città in cui sono nato” dichiara Valentino Garavani. “Il teatro è una forma d’arte
meravigliosa, che ha avuto un’influenza incredibile sul mio lavoro e sullo
svolgimento della mia carriera. Sapere che oggi i cittadini di Voghera e dei centri
che vi gravitano attorno torneranno ad avere un luogo di arte e di cultura così
fondamentale mi rende molto felice e fiducioso anche nel futuro di tanti giovani che
avranno così la possibilità di avvicinarsi a questo mondo senza allontanarsi troppo
da casa”.
Per celebrare questo momento, la città di Voghera e la Fondazione Valentino Garavani e
Giancarlo Giammetti hanno organizzato insieme ad Eleonora Abbagnato un evento
speciale di danza per la riapertura ufficiale del teatro.
Domenica 26 Novembre, il Teatro Valentino Garavani metterà in scena uno spettacolo
inedito, intitolato “Una sera all’opera con Valentino”, un’opera inedita ideata e diretta da
Eleonora Abbagnato in collaborazione con Daniele Cipriani, l’artista digitale Massimiliano
Siccardi, ha curato la video installazione immersiva che accoglierà gli ospiti all’ingresso a
teatro e durante lo spettacolo.
La serata, che si aprirà con una performance della giovane Soprano di Fabrica del Teatro
dell’Opera di Roma, Valentina Gargano che si esibirà in un estratto de La Traviata,
includerà tre diversi quadri coreografici con Eleonora Abbagnato e Sergio Bernal.
Nel primo, ideato dal famoso coreografo Christopher Wheeldon, si susseguiranno due
duetti con danzatori Rebecca Bianchi étoile del Teatro dell’Opera di Roma e il primo
ballerino del Teatro dell’Opera di Roma Michele Satriano.
A seguire, saliranno sul palco sei ballerini del Teatro dell’Opera di Roma e Davide Dato,
Primo Ballerino dell’Opera di Stato di Vienna, che su coreografia di Renato Zanella, “Il
Valzer dell’Imperatore”, riproporranno un estratto della performance del Capodanno
di Vienna degli inizi del Duemila in cui si esibì Eleonora Abbagnato in abiti disegnati da
Valentino Garavani.
Eleonora Abbagnato, étoile di fama mondiale e dal 2015 Direttrice del corpo di Ballo e
della scuola del Teatro dell’Opera di Roma, sarà invece la protagonista, insieme alla star
del balletto spagnolo Sergio Bernal, di un balletto inedito dal titolo “Mr Valentino”
coreografato da Benoit Swan Pouffer, Direttore Artistico di Rambert, che ricostruirà il
dietro le quinte della carriera di Valentino Garavani. Mentre il corpo di ballo che
accompagnerà la performance vestirà camici da sarto della Maison Valentino, Eleonora
Abbagnato sfoggerà creazioni storiche dell’archivio di Valentino Garavani.
“Sono profondamente legata a Valentino sia a livello professionale che personale,
quindi per me è una gioia e un onore prendere parte a questo meraviglioso
evento, che rende tributo ad un uomo che ha dato un contributo unico al mondo
della moda e della creatività internazionale” racconta Eleonora Abbagnato. “Sarà
una serata eccezionale, che vedrà radunarsi attorno a Valentino una lunga lista di
eccellenze nel mondo dell’arte e della danza. Siamo tutti entusiasti di dare il
nostro contributo per inaugurare la prima stagione del Teatro Valentino
Garavani”.
Il sostegno della Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti al teatro di
Voghera non si esaurirà con l’evento inaugurale. Oltre a curare il calendario e sostenere
le stagioni artistiche, la Fondazione assegnerà anche borse di studio a giovani della
zona che nutrono il sogno di costruire una carriera nel mondo del ballo, del canto e della
recitazione.