
(AGENPARL) – mer 22 novembre 2023 COMUNICATO STAMPA
COPAGRI: AGROFARMACI, EUROPARLAMENTO RICONOSCE IMPEGNO AGRICOLTORI E RIGETTA
PROPOSTA ESECUTIVO UE
Battista, scongiurate ripercussioni drammatiche sul Primario; miglioramento
genetico chiave di volta per rivoluzione green
Roma, 22 novembre 2023 – ?L?odierna decisione del Parlamento Europeo di
rigettare la nuova proposta di regolamento sull?uso sostenibile degli
agrofarmaci, che avrebbe comportato insostenibili tagli da mettere in atto
nei prossimi anni, viene incontro alle istanze avanzate dai produttori
agricoli del nostro paese, che sono da tempo impegnati in prima linea per
assicurare la sostenibilità delle produzioni?. Lo sottolinea il presidente
della Copagri Tommaso Battista a margine del voto dell?Eurocamera, con cui è
stato scongiurato il taglio entro il 2030 del 62% dell?uso di agrofarmaci e
del 50% delle sostanze attive sostitutive.
?Una simile iniziativa avrebbe avuto ripercussioni drammatiche sul Primario
nazionale, andando a ridimensionare sensibilmente diverse filiere
produttive?, rimarca Battista, puntando il dito sulla ?mancanza di una seria
e approfondita valutazione d?impatto delle ricadute economiche e
socio-ambientali della proposta di regolamento, avanzata peraltro senza
considerare la disponibilità di valide alternative a disposizione degli
agricoltori per difendere le proprie produzioni?.
?Mi riferisco, ad esempio, alle enormi possibilità legate all?utilizzo della
genetica e di tutto quello che ne consegue con il genome editing, ovvero le
Tecniche di Evoluzione Assistita-TEA, che potrebbero avere un impatto
incredibile sulle possibilità di difesa dai patogeni e dai parassiti, con
effetti positivi anche in termini di capacità produttiva?, evidenzia il
presidente della Copagri.
?Indipendentemente – aggiunge – dalle sorti della proposta di regolamento
comunitario, che ora passerà all?esame del Consiglio UE prima di tornare al
Parlamento Europeo per la seconda lettura, si andrà comunque verso una
progressiva diminuzione nel consumo di prodotti fitosanitari; e tutto questo