(AGENPARL) – mar 21 novembre 2023 Caivano. Lollobrigida: oggi lo Stato sta facendo il proprio dovere
“In questa giornata dedicata alla natura e alle piante, diamo riscontro e conferma che lo Stato c’è e si vede. C’è per tutti, e in primo luogo per le future generazioni. La riqualificazione del parco urbano, i presidi dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e delle Forze dell’ordine, dimostrano la presenza concreta delle istituzioni per assicurare ai cittadini la sicurezza, necessaria per garantire la libertà”, così il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, all’inaugurazione del Parco urbano di Caivano, in concomitanza con la Giornata nazionale degli alberi. Presente anche don Maurizio Patriciello, parroco del Parco Verde di Caivano con cui il ministro ha avuto un breve colloquio.
Trending
- Dl Migranti: Mauri (Pd) a Iezzi (Lega), chiedi al tuo sottosegretario il No a tram e bus più sicuri
- Ruolo Italia nell’indo-pacifico, audizione giornalista Messetti – Mercoledì alle 14 diretta webtv
- Minori stranieri non accompagnati, audizione Caramanna, procuratrice Tribunale minorenni Palermo – Mercoledì alle 14 diretta webtv
- Comunicato Regione: Dissesto idrogeologico. Frane, fiumi, costa: da Piacenza alla Romagna 33 milioni di euro per finanziare 44 interventi. Priolo e Colla: “La prevenzione del dissesto è fondamentale, da inizio mandato oltre 4800 cantieri con un investimento di più di 1,1 miliardi”
- [acspro] [CRUmbria-News] “Esondazioni, bene impegno Regione Umbria per aiutare Comuni”
- Insularità, audizione sindacati Sardegna e Sicilia – Mercoledì alle 13.45 diretta webtv
- Antimafia, audizione procuratore Patronaggio e Di Pietro – Mercoledì alle 13.30 e venerdì alle 11.30 – Diretta webtv
- Alluvione, domani a Firenze Ebret presenta misure straordinarie a sostegno di aziende e lavoratori artigiani colpiti
- Disagi minorili – Educare dalla culla al banco – Mercoledì alle 10 diretta webtv – Interviene Costa
- MAFIA, FOTI (FDI): FARE LUCE SU INTERCETTAZIONI ESPONENTI COSA NOSTRA