
(AGENPARL) – dom 12 novembre 2023 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
PIANO DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, LE INDICAZIONI DEI SINDACI
PRESENTI ALL’INCONTRO CONVOCATO IN PROVINCIA HANNO DEFINITO LA
LINEA
LA RIORGANIZZAZIONE E GLI ACCORPAMENTI DELLE ISA TENGONO CONTO
DELLE PROPOSTE ARRIVATE DAL TERRITORIO E DEI SINDACI CHE HANNO
PARTECIPATO ATTIVAMENTE AL PROCESSO VALUTATIVO
LA RIORGANIZZAZIONE, CHE COINVOLGE SOLO IL LIVELLO DIRIGENZIALE,
NON GRAVERÀ SULLA STRUTTURA DIDATTICA E NON PREVEDE CHIUSURE DI
SCUOLE O ACCORPAMENTO DI PLESSI SCOLASTICI
Al fine di fare chiarezza sull’iter che precede la presentazione di una proposta di delibera consiliare
sul tema del programma di dimensionamento scolastico provinciale, aggiornato a seguito dei tagli di
personale per il solo livello dirigenziale disposti dall’istituzione scolastica, si precisa che:
tutti i Comuni del territorio provinciale sono stati interessati ed invitati a partecipare all’incontro in
cui si è discussa la tematica;
non vi è stata alcuna comunicazione ai Comuni che anticipasse o confermasse la partecipazione o
l’esclusione degli istituti scolastici afferenti al loro territorio al processo di riorganizzazione in
corso che riguarda tutto il territorio provinciale;
i Comuni, tramite i Sindaci o gli amministratori presenti, durante l’ultima riunione, a cui ha
partecipato anche il Dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale, hanno garantito proposte e
formulato valutazioni sulle linee di indirizzo che sono state date all’Ente;
la proposta di deliberazione, relativa al dimensionamento scolastico che prevede accorpamenti delle
cosiddette Isa, verrà formulata proprio a seguito del necessario ed indispensabile processo di
confronto che si è tenuto con le amministrazioni locali che hanno partecipato all’incontro presso la
sede provinciale;
il dibattito che ha garantito le indicazioni pervenute all’Amministrazione provinciale dai Sindaci e
dai rappresentati dei Comuni che hanno partecipato a detto confronto, ha visto la pressoché
————————————————–Ufficio Comunicazione Presidenza della Provincia
unanimità delle posizioni espresse dalle amministrazioni locali presenti e rappresentative del
territorio spezzino.
Per completezza di informazione, anche alla luce di errate e fuorvianti notizie, è necessario ribadire
che il programma di dimensionamento scolastico oggetto di questa deliberazione e del percorso di
confronto con i territori che lo ha preceduto, riguarda solo ed esclusivamente il livello delle figure
dirigenziali, ridotte di tre unità dal piano nazionale per la competenza della provincia della Spezia, e
non coinvolge in alcun modo i plessi scolastici, quindi non graverà sulla struttura didattica e non
prevede chiusure di scuole o accorpamento di singoli plessi scolastici.
Si ricorda che la gestione del personale scolastico è esclusiva competenza dell’Ufficio scolastico
provinciale che opera in regime di autonomia, la Provincia ha competenze solo ed esclusivamente
per quello che riguarda l’indirizzo locale della tematica del dimensionamento, non
dell’organizzazione della struttura scolastica.
Come già più volte chiarito, la deliberazione, un atto dovuto da parte dell’Ente, verrà definita ed
approvata in sede di Consiglio provinciale, quindi verrà inviata, come di norma, al competente
ufficio di Regione Liguria per essere inserita nella programmazione regionale così come avvenuto,
sullo stesso tema, per tutte le province liguri e la città metropolitana. Solo a seguito di questo
passaggio, nei tempi programmati, l’organo regionale emetterà, a sua volta, la pianificazione
generale e definitiva in ambito ligure.
La scelta della Provincia, sentite le indicazioni pervenute dai territori, riguarda la necessità di
garantire attenzione ai territori stessi in una visione coordinata e generale che parte dalle volontà dei
Sindaci nell’ambito delle programmazioni locali a supporto delle attività didattiche e scolastiche in
generale ed alle prospettive future, senza che il concetto numerico sia il prevalente elemento
discriminate.
La Spezia, 12 novembre 2023
————————————————–Ufficio Comunicazione Presidenza della Provincia