
(AGENPARL) – dom 05 novembre 2023 Gentilissimi,
si trasmette il comunicato stampa allegato con preghiera di pubblicazione.
Grazie.
COMUNICATO STAMPA
AMBIENTE: GUARDIA NAZIONALE AMBIENTALE, ?SCELLERATO USO DEL TERRITORIO!
NECESSARIA MAGGIORE ATTENZIONE E VIGILANZA?
Terni/Roma, 5 novembre 2023:
Roma, 5 nov. (askanews) – “L’eccesso d’acqua può verificarsi a causa di
piogge intense, mareggiate, scioglimento dei ghiacciai o altri eventi
metereologici o idrologici. Inoltre, l’alluvione è uno dei fenomeni di
dissesto idrogeologico più comune.
Rafforzare l’impegno nella lotta ai cambiamenti climatici è anche una
questione di pubblica sicurezza”. Lo afferma, in una nota, il presidente
della Guardia Nazionale Ambientale, Alberto Raggi che ha annunciato l’invio
di squadre nei territori della Toscana colpiti dall’alluvione.
Ma, ricorda Raggi “tutti i nostri Governi hanno avuto ben presente il grave
impatto socio-economico di frane ed alluvioni.
Per comprendere la portata del problema, basti ricordare che l`Italia è al
4° posto nel mondo dopo i Paesi andini, la Cina e il Giappone, mentre a
livello di danni è addirittura è al secondo posto insieme a India e Usa,
dopo il Giappone”.
A fronte di questa situazione, dall`Unità d`Italia ad oggi, fa presente
Raggi “tutti i Governi sono intervenuti con leggi, iniziative e
finanziamenti. Con il passaggio poi delle competenze alle Regioni il quadro
normativo si è fatto molto complesso.
Tutta questa azione tesa a difendere il nostro territorio da questi eventi
catastrofici – sottolinea – ha prodotto risultati importanti? A giudicare da
quanto tuttora accade in occasione di piogge eccezionali che flagellano il
nostro territorio, la risposta purtroppo è negativa. Ancora si muore per
frana ed alluvione. Non è possibile! Occorre coinvolgere tutte le risorse in
campo per fermare questi tragici accadimenti manifestando fin da ora la
totale disponibilità di tutto il personale in forza alla Guardia Nazionale
Ambientale”.
Cosa fare? “Il problema non è di facile soluzione: attualmente è acuito per
lo scellerato utilizzo del territorio per scopi economici che ha portato la
nostra società moderna ad utilizzare geologicamente territori fragili,
realizzando infrastrutture, aree industriali, complessi edilizi in zone
fortemente vulnerabili dalla Natura. Un fiume ha bisogno di aree di
espansione naturale; oggi non può uscire dall`argine senza arrecare danni.
Così una frana non può avvenire senza fare notizia. Tutto il sistema
territoriale – continua Raggi – è diventato rigido e non può esprimersi
secondo Natura senza procurare danni”.
Red/Nav
Guardia Nazionale Ambientale
Ente Nazionale di protezione ambientale riconosciuto
con Decreto del Ministro dell?Ambiente e della Tutela
del Territorio e del Mare n. 110 del 29/04/2016
Sede Legale e Uffici di Presidenza
Sede Nazionale
Via Tre Venezie n.162 ? 05100 Terni
Via Mincio n. 25 ? 05100 Terni
Via Scarpanto n. 64 – 00139 Roma
Email
Pec
http://www.guardianazionaleambientale.eu
Il Presidente
Dirigente Generale Superiore
Prof. Raggi Cav. Alberto
RISPETTA L?AMBIENTE – Non stampare l?email se non proprio necessario.
Memorizza!