
(AGENPARL) – ven 03 novembre 2023 *COMUNICATO STAMPA*
Firenze, 3-11-2023 – Maltempo in Toscana, la nota Cgil Toscana: “Morti e dispersi. Allagamenti, danneggiamenti agli edifici, alle case, agli ospedali, alle fabbriche, ai centri commerciali, ai negozi, mancanza di elettricità. La Toscana è stata messa in ginocchio. La crisi climatica, con buona pace di chi la nega, è anche qua: è caduta più pioggia dell’alluvione fiorentina del ’66. Oggi è il giorno del lutto, della prima risposta all’emergenza e della prima conta dei danni, sapremo rimboccarci le maniche e rialzarci anche stavolta con orgoglio e solidarietà, ma sapendo che senza avere cura dell’ambiente il nostro pianeta non ha futuro, anche per questo è fondamentale investire di più sul contrasto al rischio idrogeologico. Un grazie a lavoratori, lavoratrici, volontari, volontarie, e tutti gli altri soggetti, istituzionali e non, che si stanno prodigando per i soccorsi e i ripristini”.
La nota Cgil Firenze: “La situazione in molte parti della Città Metropolitana di Firenze è critica e la nostra preoccupazione e solidarietà vanno in particolare a chi vive e lavora a Campi Bisenzio, dove strade, case, luoghi di lavoro sono sommersi dall’acqua. Invitiamo tutte e tutti a seguire le indicazioni della Protezione Civile anche nelle prossime ore in cui prosegue l’allerta meteo. Come Camera del Lavoro Metropolitana di Firenze ci siamo messi a disposizione delle autorità locali per contribuire, non appena sarà possibile, al ripristino di luoghi pubblici e privati danneggiati e daremo a tutte le/i volontarie/i disponibili maggiori informazioni nelle prossime ore. Invitiamo infine le lavoratrici e i lavoratori a contattarci per essere assistiti a fronte della chiusura delle proprie aziende”.
*Ufficio Stampa Cgil Toscana e Firenze*
——————————————————————————
– Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]