
(AGENPARL) – ven 27 ottobre 2023 USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=4739 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=4739 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_4739 )
Pazienti diabetici: le precauzioni nell’uso della metformina nel corso organizzato dall’Anestesia e rianimazione di Lucca
Lucca, 27 ottobre 2023 – Sì è svolto ieri (26 ottobre) nella sala Sesti dell’ospedale “San Luca” di Lucca un importante corso di
approfondimento dedicato alla gestione dell’acidosi metabolica da metformina in area critica, organizzato dal direttore della struttura di Anestesia
e rianimazione dell’ospedale di Lucca Cesare Fabrizio Benanti.
L’evento formativo ha affrontato il tema di una complicanza, rara ma temibile, legata all’uso di un farmaco molto diffuso per la cura del diabete
mellito, la metformina, che è indubbiamente efficace e utile nella pratica clinica ma che richiede alcune precauzioni, per evitare di incorrere in
una complicanza potenzialmente letale.
Il corso ha visto la partecipazione in qualità di docenti dei diabetologi – il responsabile della Diabetologia di Lucca e Cristina Lencioni della
stessa struttura – dei nefrologi – Elisa Russo, medico della struttura di Nefrologia di Lucca – e dei rianimatori -oltre a Cesare Fabrizio Benanti,
Laura Giannecchini e Clara Bertoni, entrambe della struttura di Anestesia e Rianimazione di Lucca.
“Questo costruttivo confronto multidisciplinare – sottolinea il dottor Benanti – ha evidenziato come sia fondamentale, nell’ottica di ridurre le
gravi complicanze, che possono determinare il ricovero in Terapia Intensiva, continuare a svolgere un’azione capillare di educazione terapeutica
all’uso della metformina e dei nuovi antidiabetici orali, che deve coinvolgere gli operatori sanitari ospedalieri e del territorio, nonché
ovviamente i pazienti stessi, che devono essere consapevoli delle precauzioni necessarie nell’utilizzo di questo farmaco”.
In allegato alcune immagini del corso di ieri all’ospedale di Lucca
(sdg)
File allegati :
0E34A095-60CD-4D71-9B4E-8E7A44D96A03.jpeg ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11306/0E34A095-60CD-4D71-9B4E-8E7A44D96A03.jpeg )
8FDD650D-75D7-4570-A29B-A624095E0958.jpeg ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11306/8FDD650D-75D7-4570-A29B-A624095E0958.jpeg )
C1EC6393-35F8-4F05-B666-78046F99226A.jpeg ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11306/C1EC6393-35F8-4F05-B666-78046F99226A.jpeg )
374D9EE7-4C53-4DBD-B061-03F5004BAB29.jpeg ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11306/374D9EE7-4C53-4DBD-B061-03F5004BAB29.jpeg )
4C0E205A-8179-4C7D-A37A-0AFC907ED707.jpeg ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11306/4C0E205A-8179-4C7D-A37A-0AFC907ED707.jpeg )
FACEBOOK: @uslnordovest INSTAGRAM: @usl_toscana_nord_ovest
TWITTER: @uslnordovest YOUTUBE: @Azienda USL Toscana Nord Ovest
If you’re not interested any more » unsubscribe (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?subid=2288&option=com_acymailing&ctrl=user&task=out&mailid=4739&key=kr1eGVQ1NWwXMg )