
(AGENPARL) – ven 27 ottobre 2023 **Opere idrauliche Arno, in sicurezza l’argine sinistro a San Donato (Pi)**
/Scritto da Lorenza Berengo, venerdì 27 ottobre 2023 alle 16:58/
Sono terminati i lavori a tutela dell’argine sinistro del fiume Arno a San
Donato nel comune di San Miniato (PI). L’intervento rientra nell’ambito
delle attività previste dal Documento Operativo per la Difesa del Suolo ed
è stato finanziato dalla Regione Toscana per un importo complessivo di
500mila euro. Le opere riguardano il tratto immediatamente a valle del
ponte della SP44 che collega l’abitato di San Donato con quello di Santa
Croce sull’Arno, nel comune di San Miniato. Da tempo questa parte di argine
era interessato da un dissesto innescato dall’azione erosiva delle acque a
valle del ponte.
I lavori, che hanno impegnato la struttura tecnica del Settore Genio Civile
Valdarno inferiore di Pisa, a partire dalla progettazione sino alla
direzione lavori, sono partiti a giugno 2023 e sono terminati a fine
settembre
“Stiamo proseguendo nell’impegno assunto per una politica organica ed
efficace per la difesa del suolo in Toscana. La conclusione di questi
interventi molto attesi dal territorio – ha detto l’assessora all’ambiente
e alla difesa del suolo Monia Monni- sottolinea bene come la messa in
sicurezza idraulica dell’Arno e di tutti i nostri fiumi sia una priorità
di questa Regione. Investire in mitigazione del rischio idraulico ed
idrogeologico, significa investire sulla sicurezza dei nostri cittadini,
delle attività e del territorio stesso. Ai fondi regionali che mettiamo
con il Dods, si sommano le ingenti risorse stanziate dal Pnrr. Sono
interventi necessari, che ci aiutano a sostenere la lotta ai cambiamenti
climatici e a rendere i nostri territori più resilienti”.
L’intervento di sistemazione ha riguardato il ripristino dei luoghi
interessati dal dissesto, mediante il consolidamento di sponda con lo scopo
di costituire una barriera di terreno resistente all’azione erosiva della
corrente fluviale che in quel tratto può essere turbolento a causa della
presenza del ponte e delle sue strutture in alveo. E’ poi stato ricostruito
il profilo morfologico della scarpata interessata dal dissesto con il
riporto dei necessari volumi di terra reperiti all’interno dell’area di
cantiere. E’ stato previsto inoltre il rivestimento in pietrame a
protezione della scarpata ricostruita e la messa in opera di biostuoia alla
quale ha fatto seguito la semina, in modo da garantire un opportuna
protezione anti erosiva fino alla ricostituzione di una copertura vegetale
stabile.
“Si sono finalmente conclusi i lavori di ripristino della frana
dell’argine dell’Arno a San Donato, in prossimità del ponte che divide i
comuni di San Miniato e Santa Croce, un lavoro che mette in sicurezza una
porzione importante della riva sinistra dell’Arno – dichiara il sindaco di
San Miniato Simone Giglioli -. Questo intervento è stato più volte
oggetto di attenzioni e sollecitazioni da parte dei cittadini, della
Consulta di San Donato e dell’amministrazione. L’opera avrebbe dovuto
svolgersi nel 2018 ma il lavoro non è mai partito. In questi anni c’è
stato un lavoro di sollecitazione e confronto continuo col Genio civile
affinché l’intervento avesse compimento, nel timore che il fenomeno di
erosione dell’argine potesse compromettere la sicurezza della frazione.
Adesso ci avviamo verso la stagione piovosa ed è importante che i lavori
si siano conclusi”.