
(AGENPARL) – mer 25 ottobre 2023 USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=4727 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=4727 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_4727 )
Partiti i lavori per la Casa della comunità di Torcigliano – oltre un milione di investimento con fondi PNRR. La soddisfazione di Asl e Comune di
Pescaglia
Pescaglia, 25 ottobre 2023 – Nuovo importante intervento su strutture territoriali dell’Azienda USL Toscana nord ovest. E’ stato infatti
consegnato il cantiere, con contestuale inizio lavori, della Casa della comunità di Torcigliano, in via Don Aldo Mei nel comune di Pescaglia, in
provincia di Lucca.
finanziamento per il “potenziamento dell’assistenza sanitaria e della rete sanitaria territoriale” con la “Casa della comunità al centro del
territorio”.
In Toscana, entro il 2026, si prevede la realizzazione di 70 Case della comunità, anche attraverso la riqualificazione di Case della salute già
esistenti. In queste strutture lavoreranno in modalità integrata e multidisciplinare tutti i professionisti impegnati nella cura e nell’assistenza
delle persone fuori dall’ospedale, sia per interventi sanitari sia socio-sanitari.
Il fabbricato, sul quale sono partiti i lavori di ristrutturazione, è composto da due edifici in muratura realizzati in due epoche diverse e
collegati tra loro. Entrambi gli stabili si sviluppano su un unico piano fuori terra più un sottotetto e alcuni locali seminterrati. Nel progetto,
dalla zona di ingresso (reception) si accederà alla sala d’attesa centrale. Sul lato nord saranno presenti i locali spogliatoio per gli operatori
sanitari, mentre sul lato sud verranno realizzati gli ambulatori e una la sala riunioni.
I lavori permetteranno di mettere in sicurezza lo stabile, con adeguamento sismico e installazione dell’impianto automatico di rivelazione e allarme
incendio. All’esterno verranno risistemati i marciapiedi e la viabilità d’accesso.
Grande attenzione si sta inoltre ponendo alla questione della sostenibilità, con l’obiettivo di raggiungere un elevato livello di efficienza
energetica, grazie a una serie di interventi coordinati sull’edificio e sulle dotazioni impiantistiche. Ci sarà un impianto fotovoltaico costituito
da 18 moduli collegati in serie, per una potenza complessiva di 7,2 kW e verrà realizzato un nuovo impianto di climatizzazione di nuova generazione
(sistema a flusso di refrigerante variabile) con una gestione centralizzata, che consentirà un notevole abbattimento dei costi di energia elettrica.
La conclusione dei lavori è prevista per il mese di dicembre 2024, con attivazione della struttura nei mesi immediatamente successivi.
“Siamo veramente contenti – evidenzia l’assessore al sociale del comune di Pescaglia Beatrice Gambini – che l’iter di costruzione della nuova
Casa di comunità di Torcigliano stia andando avanti nei tempi previsti. La struttura rappresenta l’opportunità di avvicinare servizi fondamentali
come quelli sanitari e sociali ai cittadini. Oltre a questo, nel caso specifico dell’ex asilo di Torcigliano, con questo intervento si darà nuova
vita ad un immobile che altrimenti sarebbe rimasto vuoto. L’asilo, infatti, con settembre 2022, è stato trasferito nel nuovo plesso scolastico di