
(AGENPARL) – mar 24 ottobre 2023 Associazione di promozione socio-turistica della Media Pianura Lombarda
COMUNICATO STAMPA
GIORNATE DEI CASTELLI, PALAZZI E BORGHI MEDIEVALI
DELLA MEDIA PIANURA LOMBARDA
Mercoledì 1 e domenica 5 novembre doppio appuntamento per scoprire il fascino dei castelli, dei palazzi e
dei borghi medievali della Media Pianura Lombarda nella loro veste autunnale.
Prosegue anche nel mese di novembre la manifestazione: “Giornate dei castelli, palazzi e borghi
medievali” promossa dall’associazione Pianura da Scoprire che, nel pieno della stagione autunnale,
ci regalerà visite a borghi e castelli di solito non fruibili al pubblico.
Accompagnati dalla magia del foliage, potrete scoprire oltre 20 località fra castelli, palazzi e borghi
medievali sparsi nelle 4 province lombarde di: Bergamo, Brescia, Cremona e Milano pronte a
regalarvi un’atmosfera magica e dalle forti emozioni. La bellezza dei luoghi, infatti, sarà impreziosita
dal fruscio delle foglie e dalla bellezza dei paesaggi circostanti, trasformati dalla natura.
Appuntamento quindi per mercoledì 1 e domenica 5 novembre per un autentico viaggio nel tempo
alla scoperta di storia, leggende e aneddoti legati al territorio e ai grandi personaggi che ne furono
protagonisti.
Rimane sempre valida la formula apprezzata da anni dalle migliaia di turisti per semplicità e
autonomia organizzativa: nelle giornate di apertura, ciascun visitatore può liberamente scegliere tra
le numerose località proposte quali e quante realtà visitare, sulla base degli orari di apertura e della
disponibilità di visite in ciascuna località, sempre consultabili e aggiornati sul sito dell’associazione
Pianura da Scoprire: http://www.pianuradascoprire.it.
Nella giornata del 1° novembre in programma, oltre alle visite, non mancheranno gli eventi collaterali
per impreziosire ulteriormente la vostra esperienza. Al Castello di Malpaga sarà possibile visitare il
“Villaggio delle zucche”, mentre nel comune di Martinengo ultimo giorno per poter ammirare la
speciale mostra “cARToons, come nasce un capolavoro”.
Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito: http://www.pianuradascoprire.it
CONTATTI STAMPA
ASSOCIAZIONE PIANURA DA SCOPRIRE