
[lid] In occasione del Convegno dell’Associazione Dossetti dal titolo “Fermare i Killer Silenziosi! Promuovere la prevenzione cardiovascolare per migliorare la salute in Italia”, l’Agenparl ha intervistato il Dr. Andrea Vianello, Presidente della Federazione A.L.I.Ce. Italia ODV.
«È estremamente importante per noi, in qualità di Alice, l’Associazione Nazionale per la Lotta all’Ictus, alla quale ho l’onore di presiedere, partecipare a questo importante Convegno istituzionale centrato sulla prevenzione. La prevenzione costituisce il pilastro fondamentale della nostra attività associativa, poiché riteniamo che sia la chiave per garantire uno stile di vita sano e per riconoscere i segnali premonitori che possono essere interpretati come vere e proprie opportunità di salvataggio per il nostro cervello. Ogni secondo risparmiato nella gestione dell’ictus rappresenta un’enorme quantità di neuroni preservati.
L’ictus, purtroppo, è la terza causa di morte nel nostro Paese, ma soprattutto è la principale causa di disabilità. Pertanto, la nostra missione è incentrata sulla promozione di uno stile di vita che riduca al minimo il rischio di subire un evento così drammatico, capace di infliggere danni estremamente gravi. È fondamentale tenere presente che ogni piccolo cambiamento nel nostro stile di vita può fare la differenza.
Oltre alla prevenzione, poniamo grande enfasi sulla gestione dell’evento e sulla riabilitazione, aspetti di vitale importanza nel percorso di cura degli individui colpiti dall’ictus. Voglio sottolineare che la riabilitazione è un elemento cruciale del recupero, e io stesso sono qui a testimoniarlo, grazie a un processo di riabilitazione efficace.
In conclusione, desidero ribadire che riconoscere i segnali che il nostro corpo ci trasmette e adottare uno stile di vita responsabile e sano sono le chiavi per prevenire l’ictus, una malattia che, seppur potenzialmente devastante, è in gran parte evitabile con la giusta conoscenza e consapevolezza.»