
(AGENPARL) – lun 02 ottobre 2023 **Mondo Convenienza, il punto al tavolo regionale**
/Scritto da Camilla Marotti, lunedì 2 ottobre 2023/
Si è riunito oggi in palazzo Strozzi Sacrati il tavolo regionale sulla
vertenza appalti di Mondo Convenienza, presenti Regione, Comune di Campi
Bisenzio, aziende – Mondo Convenienza e RL2 -, Cgil e SìCobas. Si è preso
atto del ripristino della legalità nella gestione dei rapporti di lavoro
con riferimento alle richieste già manifestate dai rappresentanti dei
lavoratori al Tavolo nei precedenti incontri. Restano aperte alcune
questioni, su tutte i licenziamenti, sui quali il tavolo intende continuare
a lavorare.
Secondo quanto richiesto anche dal tavolo regionale, si è aperto un
confronto a livello nazionale tra azienda e sindacati confederali che sta
andando verso l’applicazione del contratto nazionale della logistica.
Nell’ambito di questo percorso si è già ottenuto il superamento del
regolamento aziendale e con esso l’abolizione delle deroghe al contratto
vigente quali, ad esempio, quelle su ferie, permessi e malattia.
Si è discusso dell’esigenza di condividere la gestione della fase di
transizione verso il contratto nazionale della logistica affrontando le
criticità che afferiscono al sito toscano.
L’azienda ha affermato la disponibilità a riassorbire a tempo
indeterminato tutti i lavoratori licenziati. Viene inoltre introdotto un
meccanismo di rilevazione delle presenze: nello specifico un foglio firma
sarà posto nella sede aziendale e accessibile a tutti i lavoratori così
da consentire la firma di entrata e di uscita e rilevare eventuali
straordinari. L’azienda, ancora, ha affermato che non applicandosi più il
regolamento aziendale unilaterale, nell’attuale fase transitoria la
trasferta verrà disciplinata con il principio del pagamento su base
giornaliera, cioè fin dal primo giorno di trasferta e per tutti i giorni
lavorati, diversamente da quanto avvenuto fino ad oggi. Si è aperta una
discussione sulle modalità di calcolo dell’istituto della trasferta e si
sono registrate posizioni diverse. Infine al tavolo è giunta la notizia di
alcune tensioni presso il magazzino a Campi, che ha reso impossibile la
prosecuzione del confronto. L’auspicio è dunque, ancora una volta, che
prevalgano le ragioni del confronto su ogni forma di violenza comunque
deprecabile.
Nella consapevolezza dei passi avanti registrati e nella necessità di
meglio definire alcuni aspetti, istituzioni e sindacati ritengono opportuno
riconvocare quanto prima il tavolo, con l’obiettivo primario di
concretizzare l’assunzione dei lavoratori licenziati, ripristinando
l’ordinaria operatività dell’azienda e migliorando le condizioni
economiche e di lavoro.
La posizione è stata condivisa da Valerio Fabiani, consigliere del
presidente Eugenio Giani per lavoro e crisi aziendali, Comune di Campi,
Cgil, Filt e Filcams.