
(AGENPARL) – mer 27 settembre 2023 Varese, 5/9/23
Gentili
MEDICI E PEDIATRI DI BASE PROV. VARESE
MEDICI E PEDIATRI ASST SETTE LAGHI
MEDICI E PEDIATRI ASST DELLA PROVINCIA
GALLARATE – BUSTO A. – SARONNO
OGGETTO: comunicazione
Gentilissimi,
con l’avallo della Direzione Generale e della Direzione del Dipartimento maternoinfantile di ASST Sette Laghi, vi scriviamo questa lettera per contribuire a una più ampia
conoscenza dell’attività sviluppata nella Struttura Semplice Dipartimentale (SSD) di
Oncoematologia pediatrica che ha sede nel Day Center al 5° piano del Padiglione Leonardo
dell’Ospedale Del Ponte di Varese, inserita nell’ambito del Dipartimento materno-infantile di
ASST Sette Laghi.
Novità importante sarà la realizzazione di tre camere protette, i cui lavori
strutturali saranno ultimati entro il dicembre 2023, destinate ad accogliere i piccoli pazienti
che devono sottoporsi a mono-poli chemioterapia in degenza continua o con
immunodepressione primitiva o secondaria. Questo investimento è nato per implementare
l’offerta sanitaria ai pazienti con tali caratteristiche ed assicurare loro la possibilità di ricevere
vicino a casa le cure agli stessi livelli di eccellenza di altri centri più lontani.
I valori aggiunti del centro varesino sono l’ambiente pensato per ospitare i
bambini e le loro famiglie, accogliente, rasserenante nella scelta dei colori e degli arredi, la
costante presenza di psicologi, fisioterapisti, nutrizionisti, ma anche esperti di arteterapia,
volontari e volontarie della Fondazione Giacomo Ascoli e l’impegno di tutti, specialmente del
personale sanitario per l’umanizzazione delle cure.
Questa attenzione per tale aspetto delle cure, la considerazione del malato come
persona e non come numero e il coinvolgimento della famiglia definiscono ancor più
l’eccellenza delle prestazioni offerte da parte di tutti coloro che da anni operano
nell’Oncoematologia pediatrica varesina presso l’Ospedale Del Ponte.
FONDAZIONE GIACOMO ASCOLI – ENTE FILANTROPICO – Via Finocchiaro Aprile, 7 – 21100 – VARESE
Il confronto costante degli specialisti varesini con quelli di altri centri nazionali ed
esteri per l’applicazione di protocolli di cura condivisi, la collaborazione con i colleghi delle
altre discipline e della altre strutture di ASST Sette laghi (chirurghi, anestesisti, rianimatori
ecc.), le particolari competenze del personale sanitario del Day Center, acquisite anche con
master e corsi specialistici, assicurano al paziente pediatrico percorsi di cura allineati con i
massimi livelli di qualità oggi disponibili, come testimoniano l’ampia casistica trattata, le
guarigioni conseguite in oltre 15 anni e gli innumerevoli riconoscimenti ricevuti dalle altre
cliniche e, non meno importanti, dalle famiglie.
Riteniamo perciò utile, nell’interesse prima di tutto dei pazienti, che l’informazione
riguardo tale realtà sia condivisa da tutti coloro che operano in ambito sanitario, perché
concorrano al benessere dei pazienti, evitando loro, quando non strettamente necessario,
trasferte e soggiorni lontano da casa, dolorose e dispendiose. Va anche detto in proposito
che, quando tali spostamenti si rendono necessari, è disponibile uno specifico servizio di
trasporto sostenuto dalla Fondazione Giacomo Ascoli, che mette a disposizione due
autovetture con i relativi autisti per accompagnare pazienti e loro famiglie verso i centri di
Milano, Pavia, Padova, Genova, Brescia, Torino, e non solo, con i quali esiste una stretta e ben
consolidata collaborazione per specifici casi ed esigenze.
Siamo a disposizione per ogni ulteriore chiarimento ed informazione.