
(AGENPARL) – mer 27 settembre 2023 IL PROFUMO DEL PASSATO
Storie di passaggi, soste e presenze di personaggi femminili
nella città e nel territorio
Cuneo Casa Galimberti, 5, 12 e 19 ottobre 2023, ore 17.15
giovedì 5
La sosta di Cristina di Francia a Cuneo nel 1643
dopo la pace con i Principi cognati.
Il viaggio di Paolina Bonaparte e del marito Camillo Borghese
da Nizza a Torino nel 1808
giovedì 12
Ester Teresa Ferrero, la ballerina di Clavesana,
una figura singolare tra Ottocento e Novecento
Luisa Ruffino di Gattiera,
aristocratica pittrice tra Restaurazione e Risorgimento
giovedì 19
‘La dama blu’, il fantasma del castello di Carrù,
una tragica storia del XVII secolo
Giò, modella e fotomodella
tra gli anni sessanta e settanta del ‘900
Narrazioni e immagini a cura di Alessandro Abrate
con la collaborazione di Elena Giuliano
Alessandro Abrate, storico dell’arte, è docente di Storia dell’arte e Museologia all’Accademia di Belle Arti di
Cuneo. Allievo di Andreina Griseri, ha collaborato con le Soprintendenze piemontesi ed è autore di varie
pubblicazioni in cui ha approfondito aspetti culturali e artistici del territorio. Si occupa inoltre di mostre
proponendo autori contemporanei -vari cataloghi-. Assessore alla del Comune di Carrù dal 2005 al 2010 ha
fondato l’associazione Ellisse e ha collaborato con vari Enti, Comuni, Musei e Istituzioni. Numerose le sue
pubblicazioni tra cui “Il castello di Carru” -1989- edito dalla Banca Alpi Marittime. Inoltre ha scritto i libri La
ballerina del Kedivé -2014- e Ricordanze -2018- e vari racconti.
Elena Giuliano è docente di lettere negli Istituti Superiori cittadini
Ingresso libero fino ad esaurimento posti