
(AGENPARL) – mar 26 settembre 2023 La situazione per territorio
Sul totale delle strade monitorate – 1.481 tra provinciali e comunali appartenenti a 6 province e
all’area della Città metropolitana di Bologna – il 22% sono quelle ancora chiuse (rispetto al 38% di
maggio), e il 27% con limitazioni alla circolazione (rispetto al 31%).
Di queste, solo l’1% delle provinciali è attualmente ancora chiuso e il 61% ha limiti di circolazione,
mentre per quanto riguarda le strade comunali il 25% è ancora chiuso e il 22% ha limiti di
circolazione.
Se scendiamo nel dettaglio provinciale, per quanto riguarda la Città metropolitana di Bologna, su
un totale di 506 strade monitorate di cui 459 comunali e 47 provinciali danneggiate, sono 48 quelle
chiuse totalmente e 97 con limite di circolazione, di queste le comunali chiuse sono 48 e 76 quelle
con limiti di circolazione di fronte a una situazione delle strade provinciali in cui sussistono solo 21
strade con limiti di circolazione.
In provincia di Forlì-Cesena su un totale di 504 strade sotto osservazione, 187 risultano ancora
chiuse, mentre 179 hanno limiti di circolazione. Delle 441 strade comunali, 186 risultano interdette
al traffico, mentre 122 hanno limitazioni, mentre per quanto riguarda le strade provinciali (63) solo
1 risulta ancora chiusa e 57 con limiti di traffico.
In provincia di Ravenna su 301 strade monitorate, 59 sono ancora chiuse e 49 con limiti di
circolazione. Nel dettaglio, per quanto riguarda le strade comunali (265 quelle monitorate) 59 sono
chiuse e 46 a traffico limitato, mentre per quelle provinciali (36) si registrano solo 3 strade a traffico
limitato.
Nel riminese su 117 strade prese in esame, 12 risultano chiuse e 61 con limiti di circolazione. Su 98
strade comunali, 12 sono chiuse e 43 ad accesso limitato, mentre per le 19 provinciali, ne restano 18
a traffico limitato.
In provincia di Ferrara su 16 strade osservate, solo 3 risultano ancora con limiti di circolazione: una
strada comunale (su un totale di 11 osservate) e 2 vie provinciali (su 5 monitorate).
Nel Modenese, su 29 strade monitorate, 16 sono chiuse e 10 con limiti di circolazione. In particolare,
su 16 strade comunali, 15 sono ancora chiuse e una ha limiti di circolazione; migliore la situazione
delle strade provinciali (13) con una chiusa e 9 con limiti di circolazione.
In provincia di Reggio Emilia su 8 strade provinciali monitorate, 6 a tutt’oggi conservano limiti di
circolazione.