
(AGENPARL) – ven 22 settembre 2023 [image: logo.jpg]
22 settembre 2023
*Concerto di Manu Chao, la risposta del vicesindaco Gandi*
Concerto di Manu Chao, il viceSindaco Sergio Gandi risponde all’allarme
lanciato dai consiglieri di minoranza in vista del concerto di domani sera,
sabato 23 settembre, in piazzale degli Alpini. Il concerto rappresenta la
ciliegina sulla torta del grande ritorno – un percorso iniziato qualche
anno fa – della musica live nella città di Bergamo.
Diversi i chiarimenti forniti da Gandi. Innanzitutto il target della
performance di domani. “*A detta degli organizzatori, si tratta di un
artista che si rivolge non ad un pubblico di giovanissimi, ma ad un
pubblico di trenta-quarantenni che, di norma, si presentano ai concerti con
figli ed amici. Un pubblico non incline, quindi, a generare tensioni.”*
*“Seppure l’evento abbia riscosso immediato successo, con la vendita dei
biglietti disponibili in sole 7 ore, il concerto sarà in modalità acustica
e rivolto ad un pubblico limitato; nello specifico, sono previsti 2.500
spettatori, che costituiscono la capienza massima dello spazio, cosi come a
suo tempo definita dalla Commissione di Vigilanza Comunale, mediante
specifico parere che è parte integrante della licenza di pubblico
spettacolo rilasciata nel giugno 2022 per il periodo giugno 2022-dicembre
2023.*
*La safety è già stata gestita con l’operatore mediante un apposito piano
della sicurezza ed uno specifico sopralluogo. La valutazione della
Commissione Comunale di Vigilanza è già stata esperita, come da regole
vigenti, all’inizio della stagione dei concerti, visto che lo spazio ed il
suo utilizzo permangono identici.*
*Tale modalità di svolgimento del concerto è già stata sperimentata
dall’artista in altre piazze italiane e non ha creato problemi di
sovraffollamento o di turbativa dell’ordine pubblico. Non può essere
paragonata o posta in relazione con altri concerti fatti dallo stesso
artista secondo altre modalità, non acustiche.”*
In occasione del concerto di domani, comunque, in serata verrà ampliata
l’area oggetto della manifestazione come avvenuto in occasione dell’evento
dello scorso 31 dicembre, ovvero includendo il tratto di via Papa Giovanni
che si trova tra piazzale degli Alpini e Palazzo Rezzara. “*Si segnala che
sempre in Piazzale Alpini, in un’area più estesa, ha avuto luogo, la notte
di Capodanno, un concerto che ha visto la presenza di 5.000 persone. Al
fine di gestire, la sera del 23, la presenza di eventuali afflussi di
persone prive di biglietto, l’organizzatore ha richiesto l’ampliamento
dell’area a loro riservata, per creare una zona di pre-filtraggio, che sarà
gestita da 10 steward e 3 Guardie Particolari Giurate. Saranno date
disposizioni specifiche a questo fine. Tale area è quella circostante
l’area del vero e proprio concerto, lungo viale Papa Giovanni XXIII, lungo
l’Urban center e lungo l’istituto scolastico Vittorio Emanuele: sarà una
vera e propria “area cuscinetto” volta ad evitare l’eventuale assembramento
di persone sprovviste di biglietto che volessero provare a vedere il
concerto ponendosi lungo la recinzione.”*
*“La Polizia Locale di Bergamo* – conclude Gandi – *sarà a sua volta
presente con 2 equipaggi dedicati, eventualmente supportati da personale in
servizio ordinario, che in caso di necessità regoleranno il traffico della
zona, anche chiudendo al transito veicolare il tratto di viale papa
Giovanni ricompreso fra le vie Bono e Maj. Sono stati presi contatti,
inoltre, con la Prefettura affinché valutasse l’eventuale rafforzamento dei
servizi delle Forze di Polizia. Nel corso del Comitato Provinciale per
l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi il 22 settembre alle ore 9,00, il
rafforzamento dei servizi per la serata di sabato 23 nell’area di piazzale
Alpini è stato confermato”.*