
(AGENPARL) – ven 22 settembre 2023 *Borgo e isola. Intermite (Casaimpresa/Confesercenti): “Più attenzione a
sicurezza, igiene, decoro e micro animazione”*
“Momento di confronto all’interno di Casaimpresa/Confesercenti Taranto.
Focus soprattutto sulle questioni inerenti la vivibilità del Borgo e della
città vecchia, nella profonda consapevolezza che, per poter parlare
compiutamente di interventi mirati a sostenere e a rilanciare il commercio
cittadino, e poi ovviamente anche di sviluppo turistico, si debba passare
prima obbligatoriamente dalla sicurezza, dalla cura, dall’igiene, dal
decoro di quello che dovrebbe essere il salotto della città, e insieme
della città vecchia.
Dunque, ben venga lo sguardo ambizioso e lungimirante che porta a pensare a
soluzioni strutturali alle varie criticità: bene il progetto delle Brt, la
possibilità di ottenere l’utilizzo di zone demaniali da destinare al
parcheggio, o l’opera di recupero e valorizzazione che riguarda il Palazzo
Archita per nominarne solo alcune. Ma, al contempo, va certamente portata
avanti un’attività che, attraverso correttivi, guarda al quotidiano e alla
risoluzione delle piccole problematiche, che rendono meno fluida la vita
dei cittadini e certamente meno gradevole il biglietto da visita per chi
arriva in città. Per cui, si è condiviso nel confronto interno, che va
senza dubbio accolto quanto deciso dal Comune sui Park&ride, pur mettendo
in conto il disagio dei primi tempi, tipico dei cambiamenti, e sicuramente
superabile. A questo proposito, l’associazione esprime intanto
soddisfazione per questo primo passo dalla stessa sollecitato ed è
disponibile a collaborare con l’amministrazione comunale e con Kyma
Mobilità, perché venga intensificata l’ informazione al fine di ottenere il
massimo utilizzo del servizio da parte dei lavoratori e dei consumatori.
Ma va anche sollecitata una particolare attenzione per la pulizia delle
zone più centrali della città, per l’arredo urbano e per una migliore
illuminazione. Si potrebbe pensare anche di coinvolgere i residenti,
spingendoli per esempio ad abbellire i balconi con dei fiori e premiando il
balcone più bello.
Insomma piccole accortezze che permetterebbero, con una spesa ridotta, di
rendere piacevole anche il semplice passeggio tra i negozi del Borgo.
A questo ci sentiamo di aggiungere un’altra osservazione: la nostra
associazione ritiene che, pur riconoscendo il valore dei grandi eventi,
andrebbe pianificata una serie di iniziative di micro animazione durante
tutto l’anno, che vada a vivacizzare vie centrali e traverse.
L’organizzazione di eventi che interessino parti circoscritte della città,
che variano di volta in volta, permetterebbe di animare angoli sempre
diversi, senza creare problemi di particolare congestionamento del
traffico.
Tutto ciò ovviamente non prescinde da una attenzione altrettanto
particolareggiata, rivolta ad ogni altro quartiere della città, ciascuno
meritevole di cura, perché ciascuno ha potenzialità e punti deboli.
Questo è il risultato di un incontro fatto con commercianti e titolari di
pubblici esercizi del centro, in un’ottica di costante confronto e di
collaborazione costruttiva, ormai avviati con l’amministrazione comunale di
Taranto.”
*Francesca Intermite Presidente Casaimpresa/Confesercenti Taranto*