
(AGENPARL) – ven 22 settembre 2023 DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA
SABATO
SETTEMBRE
Liceo “Aldo Moro”
Liceo Schientifico
Scienze Applicate – Linguistico
PARLIAMO
DI PREVENZIONE
PARCO SAN LAZZARO, VIA AMENDOLA, 2 | REGGIO EMILIA
INAUGURAZIONE
INSTALLAZIONI
AREA AVVENTURA
SABATO 30
SETTEMBRE
APERTURA
DEL FESTIVAL
NEL POMERIGGIO
PADIGLIONE BERTOLANI
ORE 10:00
PADIGLIONE VILLA ROSSI
Raffaele Donini
Assessore Politiche per la Salute
Regione Emilia-Romagna
Luca Vecchi
Sindaco di Reggio Emilia
Andrea Capelli
Cristina Marchesi
Direttrice generale AUSL-IRCSS
Reggio Emilia
ologna più Alta Velocità
Presidente Farmacie Comunali Riunite FCR
Emanuela Bedeschi
Direttrice Dipartimento Sanità Pubblica
AUSL-IRCSS Reggio Emilia
Linea ferroviaria locale
Ferrovia nazionale Milano-B
Stazione Ferrovia
Emilia-Romagna
BERTOLANI
Guicciardi
Buccola
Golgi
Lombroso
via Doberdò
VILLA ROSSI
Besta
DE SANCTIS
Tanzi
Tamburini
Villino
Svizzero
Morselli
Ziccardi
Villette
Valsalva
Morel
Villa
Marchi
via Amendola
via Amendola
via Amendola
Reggio Emilia centro città
iera
Modena – Rub
DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA
SABATO
SETTEMBRE
Liceo “Aldo Moro”
Liceo Schientifico
Scienze Applicate – Linguistico
PARLIAMO
DI PREVENZIONE
PARCO SAN LAZZARO, VIA AMENDOLA, 2 | REGGIO EMILIA
INAUGURAZIONE
INSTALLAZIONI
AREA AVVENTURA
SABATO 30
SETTEMBRE
APERTURA
DEL FESTIVAL
NEL POMERIGGIO
PADIGLIONE BERTOLANI
ORE 10:00
PADIGLIONE VILLA ROSSI
Raffaele Donini
Assessore Politiche per la Salute
Regione Emilia-Romagna
Luca Vecchi
Sindaco di Reggio Emilia
Andrea Capelli
Cristina Marchesi
Direttrice generale AUSL-IRCSS
Reggio Emilia
ologna più Alta Velocità
Presidente Farmacie Comunali Riunite FCR
Emanuela Bedeschi
Direttrice Dipartimento Sanità Pubblica
AUSL-IRCSS Reggio Emilia
Linea ferroviaria locale
Ferrovia nazionale Milano-B
Stazione Ferrovia
Emilia-Romagna
BERTOLANI
Guicciardi
Buccola
Golgi
Lombroso
via Doberdò
VILLA ROSSI
Besta
DE SANCTIS
Tanzi
Tamburini
Villino
Svizzero
Morselli
Ziccardi
Villette
Valsalva
Morel
Villa
Marchi
via Amendola
via Amendola
via Amendola
Reggio Emilia centro città
iera
Modena – Rub
ATTIVITÀ LABORATORI
9:00 – 13:00
ALIMENTAZIONE SANA
Laboratori esperienziali per la preparazione di cibi salutari
con il cuoco di LILT RE nella cucina didattica
• ore 9:00 – 10:30 prenota
• ore 11:00 – 12:30 prenota
Gratuito (max 20 persone/turno)
Luoghi di Prevenzione Padiglione Villa Rossi
a cura di Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione
e LILT RE – Luoghi di Prevenzione
BENESSERE NEL PARCO:
NATURAL PILATES, GINNASTICA DOLCE,
YOGA, TAI CHI, GEODANZA
Lezioni dimostrative (max 20 persone/turno)
• NATURAL PILATES ore 9:00 – 9:40 prenota
• GINNASTICA DOLCE ore 9:45 – 10:25 prenota
• YOGA ore 10:30 – 11:10 prenota
• TAI CHI ore 11:15 -11:55 prenota
• GEODANZA ore 12:00 – 13:00 prenota
Gratuito aperto a tutti
Padiglione Villa Rossi
CAMMINATA A 6 ZAMPE
Padiglione Bertolani area avventura
a cura di UISP
a cura di Servizio Sanità Pubblica Veterinaria
Laboratori esperienziali di gioco sportivo e giochi
tradizionali, dedicati a bambini e famiglie
• ore 9:00-13:00
Gratuito senza prenotazione
INFANZIA A COLORI:
IMMAGINAZIONE E RELAZIONE
Laboratori esperienziali per il benessere dei più piccoli
• Gruppo 1 – 3/7 anni
ore 9:30 – 10:30 prenota
• Gruppo 2 – 8/10 anni
ore 11:00 – 12:00 prenota
Gratuito (max 15 bambini/turno)
Padiglione Villa Rossi
a cura di LILT RE – Luoghi di Prevenzione
e “Nati per leggere”
WALK PROGRAM
a cura di UISP e “Progetto Strade”
PRENOTA
SUL SITO
FESTIVAL
DELLA SALUTE
GIOCHIAMO INSIEME
GIOCO E FANTASIA
Camminata musicale con cuffie wireless
• ore 9:30 – 10:30 prenota
Gratuita e aperta a tutti
SCANSIONA
IL QRCODE
Ritrovo Padiglione Villa Rossi
a cura di Palestra Eden Sport & Salute
ATTIVITÀ EVENTI
14:30 – 18:00
ARTE E INCLUSIONE
È un luogo di giochi, vita e inclusione,
vissuto dai partecipanti del “Progetto Strade”
• Murales Animali fantastici e Tatuaggi urbani
• Percorso fitness per adulti e bambini
• Percorso naturalistico per bambini
• Totem informativi con mappa visotattile
Padiglione Bertolani area avventura
a cura di Liceo Chierici e “Progetto Strade”
L’ATTIVITÀ FISICA È SALUTE
Lezioni dimostrative di ginnastica
• ore 14:30 – 18:00
Gratuito, aperto a tutti
Padiglione Villa Rossi
a cura di Palestre che promuovono salute
e Medicina dello Sport
LA LAZZARATA
Camminata non competitiva, aperta a tutti:
adulti, bambini, sportivi e non sportivi
• ore 14:30 apertura iscrizioni
• ore 15:00 partenza LA LAZZARATA DEI BIMBI (1 Km)
• ore 16:00 partenza LA LAZZARATA UNIMORE RUN (3 Km)
• ore 16:00 partenza LA LAZZARATA UNIMORE RUN (7 Km)
• ore 16:45 Premiazioni
Padiglione Villa Rossi
a cura del Gruppo “Progetto Parco San Lazzaro”
I fondi raccolti con le iscrizioni sono destinati a LILT RE
e associazione “Sostegno e zucchero”
GIOCO E FANTASIA
Laboratori esperienziali di giochi tradizionali,
dedicati a bambini e famiglie
• ore 14:00 – 18:00
Gratuito senza prenotazione
Padiglione Villa Rossi
a cura di UISP
Camminata educativa con i propri animali
obbligo di guinzaglio, portare museruola
• ore 10:30
Gratuito aperto a tutti senza prenotazione
Area verde frutteto antico Padiglione De Sanctis
e associazioni del territorio
ATTIVITÀ ASINABILI
Giochi nel recinto degli asinelli
• ore 9:00-12:00
Gratuito aperto a tutti senza prenotazione
Area verde frutteto antico Padiglione De Sanctis
a cura di Servizio Sanità Pubblica Veterinaria
e Asineria Asini di Reggio Emilia
PREVENZIONE AL FEMMINILE
Incontro informativo per la guida all’auto-esame del seno
È possibile prenotare una visita senologica (gratuita nella
sede LILT di RE)
• ore 10:00 – 11:00 prenota
• ore 11:00 – 12:00 prenota
Gratuito (max 10 persone/turno)
Luoghi di Prevenzione Padiglione Villa Rossi
a cura di LILT RE – Luoghi di Prevenzione
TEATRINO “LA RIVOLTA DELLE VERDURE”
Spettacolo-teatrino puppets,
dedicato a bambini e famiglie
• ore 17:00
Gratuito senza prenotazione
Padiglione Villa Rossi
a cura di associazione “Gli amici di Davide”
NARRAZIONE ARTE IN MOVIMENTO
Passeggiata narrativa “Toni e i rondoni”
per bambini e adulti, testo tratto
da “I rondoni” di F. Aramburu
• ore 18:00
Gratuito, senza prenotazione
Padiglione Lombroso area cortiliva
a cura di “La città del lettore” e Liceo Moro
SPAZIO SESSUALITÀ E SALUTE
Ambulatorio dedicato e possibilità
di esecuzione del test rapido HIV
• ore 14:30 – 18:00
Gratuito senza prenotazione
Padiglione Villa Rossi
a cura di “Spazio sessualità e salute”
PUNTI INFORMATIVI
9:00 – 18:00*
Padiglione Villa Rossi
PARLIAMO DI PREVENZIONE
• MALATTIE INFETTIVE, VACCINAZIONI
Servizio Igiene e Sanità Pubblica
• SICUREZZA ALIMENTARE
Servizio Sanità Pubblica Veterinaria e Servizio
Igiene Alimenti e Nutrizione
• SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
Progetto “Caschi Cre_ATTIVI”
Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro e
Servizio Sicurezza Impiantistica Antinfortunistica
• CONOSCIAMO L’APP “BEBA”
PER LA SALUTE DEI PICCOLI
Servizio Epidemiologia, Servizio Igiene Alimenti
e Nutrizione, Pediatri di Libera Scelta
* Pausa 13:00-14:30
Dipartimento cure Primarie – Unità Operativa Malattie
infettive ASMN e Servizio Igiene e Sanità Pubblica
• FARMACIA DELLE PAROLE: offerta di farmaci
simbolici fatti di parole che curano l’anima
FCR e Reggio Emilia Città Senza Barriere
in collaborazione con “Progetto Strade”
• CENTRO ANTIFUMO cosa offre: LILT RE – Luoghi
di Prevenzione e Servizio Dipendenze Patologiche
• LEGA CONTRO I TUMORI ODV – Ass. Prov. LILT RE:
Campagne Nazionali LILT
• SOSTEGNO E ZUCCHERO e SENTIERO FACILE:
le associazioni si raccontano
• ALL INCLUSIVE SPORT: promuovere attraverso
lo sport una comunità più inclusiva
Area verde frutteto antico padiglione De Sanctis
• VIVERE CON GLI ANIMALI: educazione alla relazione
con degli animali, possibilità iscrizione all’anagrafe
canina, microchippatura gratuita
Servizio Sanità Pubblica Veterinaria
INFORMAZIONI UTILI
Punti di ristoro
BAR IL CORTILETTO
Cooperativa Camelot
Fontana mobile
di acqua pubblica – IRETI
Raccolta differenziata
IREN AMBIENTE
Servizi igienici nei padiglioni
Villa Rossi e Morel
PER SAPERNE DI PIÙ:
specificare festival della salute
DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA
SABATO
SETTEMBRE
Liceo “Aldo Moro”
Liceo Schientifico
Scienze Applicate – Linguistico
PARLIAMO
DI PREVENZIONE
PARCO SAN LAZZARO, VIA AMENDOLA, 2 | REGGIO EMILIA
INAUGURAZIONE
INSTALLAZIONI
AREA AVVENTURA
SABATO 30
SETTEMBRE
APERTURA
DEL FESTIVAL
NEL POMERIGGIO
PADIGLIONE BERTOLANI
ORE 10:00
PADIGLIONE VILLA ROSSI
Raffaele Donini
Assessore Politiche per la Salute
Regione Emilia-Romagna
Luca Vecchi
Sindaco di Reggio Emilia
Andrea Capelli
Cristina Marchesi
Direttrice generale AUSL-IRCSS
Reggio Emilia
ologna più Alta Velocità
Presidente Farmacie Comunali Riunite FCR
Emanuela Bedeschi
Direttrice Dipartimento Sanità Pubblica
AUSL-IRCSS Reggio Emilia
Linea ferroviaria locale
Ferrovia nazionale Milano-B
Stazione Ferrovia
Emilia-Romagna
BERTOLANI
Guicciardi
Buccola
Golgi
Lombroso
via Doberdò
VILLA ROSSI
Besta
DE SANCTIS
Tanzi
Tamburini
Villino
Svizzero
Morselli
Ziccardi
Villette
Valsalva
Morel
Villa
Marchi
via Amendola
via Amendola
via Amendola
Reggio Emilia centro città
iera
Modena – Rub