
(AGENPARL) – ven 08 settembre 2023 12 Settembre
11 Settembre
Foro Boario
12.00
Riunione Collegio Anatomici
14.30
Riunione Direttivo SIAI
Centro Servizi Didattici
9,00-13,00
PRIMA SESSIONE POSTER
9,00-10,45
Chiesa di San Carlo
15.00
Apertura Segreteria Registrazione dei Partecipanti
16.00 – 16.30
Cerimonia Inaugurale: saluti del Magnifico
Rettore e del Sindaco di Modena
Sessione I
Aula A – Neuroscienze 1 SIAI
GISN Joint Symposium
Aula B – Cellule staminali: dalla biologia
cellulare alle prospettive terapeutiche
Aula C – Dalla morfologia alla patologia
molecolare
10,45-11,00
Coffee break
11,00-12,45
Sessione II
Aula A – Istogenesi, funzioni e
disfunzioni dell’apparato muscoloscheletrico
Aula B – Neuroscienze 2
Aula C – Tecnologie innovative,
modelli 3D e organoidi per lo studio
di patologie e drug discovery
16,30-17,00
Commemorazione del 500° anniversario della
nascita di Gabriele Falloppio a Modena
Alessandro Vercelli Università di Torino
17,00-17,45
Lettura Magistrale
Saverio Cinti – Università Politecnica delle
Marche
Il valore traslazionale della morfologia alla
base delle terapie innovative per diabete,
obesità, osteoporosi e cancro mammario.
13.30 – 19.00
SECONDA SESSIONE POSTER
12,45-14,00
Caffè Concerto, Piazza Grande
19.30
Buffet di Benvenuto
9,00-10,30
Sessione I
Aula A – Morfologia, attività settoria e strategie
didattiche
Aula B – Medicina rigenerativa
Aula C – Tessuti epiteliali e connettivali:
transizione epitelio mesenchima
nell’organogenesi e nella carcinogenesi 1
10,30-10,45
Coffee break
10,45-12,30
Sessione II
Aula A – Tessuti epiteliali e connettivali: transizione
epitelio mesenchima nell’organogenesi e nella
carcinogenesi 2
Aula B – Morfologia, attività settoria e strategie
didattiche
Aula C – Dalla morfologia alla patologia molecolare
12.30-13.00